X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Wednesday 26 May 2021, 16:16

    Il sindacato degli infermieri: "I fondi per pagare gli straordinari agli infermieri vaccinatori sono finiti"

    In una nota diffusa nel pomeriggio il Nursind attacca: "Difficile pensare di immunizzare tutta la popolazione andando avanti così"
    Il sindacato degli infermieri: "I fondi per pagare gli straordinari agli infermieri vaccinatori sono finiti"
     
    Riceviamo e pubblichiamo.
     
    Finiti i fondi destinati al  Piemonte dalla legge di bilancio per il pagamento delle prestazioni aggiuntive agli infermieri che hanno aderito in modo volontario , al di fuori dell’orario di lavoro, alla somministrazione dei vaccini. Arrivata  la conferma da parte delle Asl del Torinese  con un comunicazione inviata alle organizzazioni sindacali.  Una situazione tra l’altro comune a molte ASR.
     
    Siamo preoccupati, poiché per poter proseguire con la campagna vaccinale, pare che saranno intaccati i fondi destinati ai tetti di spesa per il personale, riducendo ancora maggiormente la forza economica per dare luogo al potenziamento di professionisti sanitari che servono al Piemonte.
     
    Ricordiamo che la legge di bilancio aveva messo a disposizione più di 7 milioni di euro, divisi poi per singola azienda, come da comunicazione regionale per remunerare infermieri e medici piemontesi che davano disponibilità a vaccinare al di fuori dell’orario di lavoro. 
     
    Nonostante la Regione  non abbia ancora erogato questi soldi alle aziende e da molte parti le prestazioni erogate non sono ancora state liquidate ai professionisti interessati,  sono già terminati.  Diventa difficile pensare come poter andare avanti durante questa lunga estate per immunizzare tutta la popolazione.
     
    Stiamo assistendo nuovamente alla completa mancanza di regia, di regole e di controllo da parte di un assessorato alla sanità incapace di coordinare e regolamentare qualsiasi cosa, ed oggi anche il ricorso a questo importante istituto che ha permesso e sta permettendo di somministrare migliaia di vaccini giornalmente e che ogni azienda sta regolamentando in maniera diversa, nei modi, nei tempi, nelle tariffe. Un Assessore più impegnato a nominare i nuovi manager e su come aumentargli lo stipendio, piuttosto che vicino alle criticità, agli infermieri e a tutti gli operatori sanitari.
     
    Canetti Davide Segretario Nursind Cuneo 
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Sindacato - Nursind
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK