X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Monday 16 January 2023, 13:21

    In Piemonte i medici riceveranno fino a 100 euro all'ora per le prestazioni aggiuntive nei Pronto Soccorso

    Lo prevede il disegno di legge che approderà domani in Consiglio regionale. Cirio e Icardi: "Incentivo per ridurre l'utilizzo delle esternalizzazioni"
    In Piemonte i medici riceveranno fino a 100 euro all'ora per le prestazioni aggiuntive nei Pronto Soccorso
    Da 60 a 100 euro all'ora: è il provvedimento voluto dalla Regione Piemonte per riconoscere ai medici che lavorano in Pronto soccorso un aumento economico sulle prestazioni aggiuntive. A partire da domani, martedì 17 gennaio, questa scelta sarà legge: a riferirlo è l’Ansa. La Regione ha annunciato la decisione presa dalla Giunta predisponendo un disegno di legge urgente, che sarà approvato domani durante la seduta di lavori presso il Grattacielo Piemonte, per essere poi trasmesso immediatamente agli uffici del Consiglio regionale.
     
    Già oggi il ddl sarà esposto dal presidente Cirio e dall'assessore Icardi alla Commissione Sanità, con un passaggio anche in Commissione Bilancio, e martedì 17 gennaio sarà votato dall'Aula consiliare.
     
    L'assessorato alla Sanità sta avviando parallelamente il confronto con le organizzazioni sindacali del comparto, per l'adeguamento del valore economico delle prestazioni aggiuntive anche per gli infermieri e gli altri operatori delle professioni sanitarie.
     
    "Ci eravamo impegnati a rendere il provvedimento legge entro gennaio e ringraziamo il Consiglio regionale per aver accelerato tutte le procedure rendendolo possibile - sottolineano Cirio e Icardi -. Un atto che sentiamo un dovere verso chi ogni giorno lavora nella complessità di un Pronto Soccorso. Questa misura rappresenta anche un incentivo per ridurre l'utilizzo delle esternalizzazioni ed è uno dei punti del Piano straordinario che abbiamo avviato per fronteggiare una situazione critica da più di 15 anni e troppo a lungo rimandata. Ora lavoriamo per fare altrettanto con gli infermieri e gli altri operatori delle professioni sanitarie, che rappresentano insieme ai nostri medici la spina dorsale determinante dei nostri Dea".
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    sanità
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK