X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Friday 24 January 2025, 14:05

Insediato il nuovo Comitato Direttivo UPI: il Piemonte al lavoro per il rilancio delle Province

Presente Luca Robaldo in rappresentanza della Granda: “Necessario restituire centralità alle Province per garantire i diritti dei cittadini e lo sviluppo dei territori”
Insediato il nuovo Comitato Direttivo UPI: il Piemonte al lavoro per il rilancio delle Province
Si è insediato ufficialmente a Roma il nuovo Comitato Direttivo dell’Unione Province Italiane (UPI), guidato dal presidente Nazionale Pasquale Gandolfi. Ventisette i presidenti delle Province che affiancheranno Gandolfi nel mandato, con l’obiettivo di affrontare le numerose sfide che attendono gli Enti Provinciali.
A rappresentare il Piemonte, Luca Robaldo, presidente facente funzioni di UPI Piemonte e della Provincia di Cuneo, ilpresidente della Provincia di Vercelli Davide Gilardino e il presidente della Provincia di Biella Emanuele Ramella Pralungo.
 
“L’insediamento del Comitato Direttivo – dichiara Robaldo – segna l’inizio di un percorso di confronto serrato con il Governo e il Parlamento, per affrontare temi cruciali come il superamento della legge Delrio, la revisione del Testo Unico degli Enti Locali e, soprattutto, il ripristino delle risorse e del personale necessari a garantire servizi essenziali come strade e scuole. Le Province, troppo spesso dimenticate, devono tornare a essere protagoniste dello sviluppo locale e della tutela dei diritti dei cittadini”.
 
Nel corso della riunione, il presidente Gandolfi ha ribadito l’urgenza di avviare un dialogo strutturato con le istituzioni e le forze politiche, economiche e sociali del Paese. “Solo attraverso una riforma seria e condivisa – prosegue Robaldo – potremo porre le basi per un sistema di governo locale più equo, sostenibile e funzionale alle esigenze dei territori”. Tra i temi affrontati, particolare attenzione è stata dedicata alla legge finanziaria e alla delega fiscale, strumenti centrali per il futuro delle Province. “Nutriamo preoccupazioni sulle prospettive di finanziamento degli Enti Locali – conclude Robaldo – ma rimaniamo fiduciosi che, con il lavoro dell’UPI e il dialogo istituzionale, riusciremo a tutelare il ruolo delle Province e a garantire servizi efficienti e adeguati ai nostri cittadini”.
 
L’UPI Piemonte, con il contributo del presidente della Provincia di Vercelli Davide Gilardino e del presidente della Provincia di Biella Emanuele Ramella Pralungo, conferma il proprio impegno nel contribuire al dibattito nazionale e nel promuovere il protagonismo dei territori, in un’ottica di crescita sostenibile e strutturata per il futuro.
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
cuneo - Province - Upi - robaldo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK