X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Wednesday 03 May 2023, 14:36

    Nei Pronto Soccorso del Piemonte implementati protocolli e procedure contro le aggressioni

    Lo ha affermato l'assessore regionale alla Sanità Luigi Icardi rispondendo a un'interrogazione sul tema
    Nei Pronto Soccorso del Piemonte implementati protocolli e procedure contro le aggressioni
    "Il monitoraggio effettuato a livello regionale evidenzia che tutte le Aziende sanitarie regionali hanno recepito la Raccomandazione ministeriale sulla violenza nei confronti del personale medico e dei pazienti nei Pronto Soccorso e nei Dea (Dipartimenti emergenza urgenza), implementando procedure e protocolli aziendali che forniscono indicazioni di carattere generale e specifiche per la gestione di situazioni complesse e per particolari contesti a rischio (Servizi psichiatrici, Centri di salute mentale, Comunità protette, Dea). Sono attivi sistemi di segnalazione degli eventi alla Strutture di Prevenzione e Protezione ed ai Gruppi aziendali risk management e sono altresì stati costituiti, in molte Aziende sanitarie regionali, gruppi multidisciplinari coordinati dal Servizio di Prevenzione e Protezione che valutano gli eventi denunciati dal personale e definiscono le azioni di miglioramento da intraprendere". Lo ha riferito l’assessore regionale alla Sanità del Piemonte Luigi Icardi, in risposta ad un’interrogazione consiliare sulle aggressioni nei Pronto Soccorso.
     
    In attuazione alla stessa Raccomandazione ministeriale, rileva l’assessore, le procedure aziendali prevedono, inoltre, lo schema di intervento di vigilanza esterna, vigilanza interna e guardiania e le relative modalità di attivazione. In talune Aziende sanitarie regionali sono stati attivati sportelli di ascolto finalizzati alla prevenzione del disagio psicologico e dello stress nei luoghi di lavoro.
     
    Ulteriore obiettivo regionale è quello di fornire alle Aziende sanitarie indirizzi per la programmazione e implementazione di misure omogenee (strutturali e organizzative) idonee a consentire la riduzione del rischio di comportamenti aggressivi e di atti di violenza contro gli operatori sanitari, anche attraverso il miglioramento delle misure organizzative, nonchè delle conoscenze e competenze, da parte degli operatori, utili a valutare, prevenire e gestire tali eventi (ad esempio, attraverso un'attività formativa specifica in ambito di competenze relazionali e comunicative nelle situazioni di conflitto nel rapporto operatori/medici/assistiti).
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    sanità
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK