X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Sunday 20 March 2022, 08:30

Nominato il coordinamento provinciale del Comitato 10 Febbraio

Il presidente Denis Scotti ricorda gli obiettivi: “Dare dignità e ricordo ai nostri fratelli italiani morti nelle foibe e camminare idealmente insieme agli esuli”
Nominato il coordinamento provinciale del Comitato 10 Febbraio
Nei giorni scorsi il presidente del Comitato 10 Febbraio della provincia di Cuneo ha provveduto a nominare il Coordinamento Provinciale. “Tale decisione - informa la presidenza - si è resa necessaria visti i sempre maggiori impegni a cui il Comitato deve fare fronte e alla crescita di iscritti e simpatizzanti. In questo modo si adotta uno strumento fondamentale che porta, attraverso i propri membri, un valore aggiunto di esperienza e capacità”.
 
Il Coordinamento è così composto: Enrica Di Ielsi, consigliera comunale di Boves e presidente della Scuola di Pace; Anna Mantini, Consigliera di Parità regionale del Piemonte ed ex assessore provinciale; Laura Menardi, consigliera comunale di Cuneo; Paolo Chiarenza, ex consigliere provinciale, storico e scrittore; Maurizio Occelli, consigliere comunale di Savigliano; Luciano Marcucci, consigliere comunale di Cervasca; Fabio Mottinelli, consigliere comunale di Ceva; Luca Ferracciolo, che si occuperà della zona Borgo San Dalmazzo e vallate.
 
Soddisfatto il presidente Denis Scotti: “Dopo tanto lavoro svolto sul territorio, dopo aver collaborato con molte amministrazioni e personaggi importanti della nostra provincia, siamo riusciti ad ottenere una fondamentale sintesi: il Coordinamento Provinciale è uno strumento che va in contro agli impegni crescenti e importanti del Comitato. Ogni anno crescono le iniziative che ci vedono protagonisti e vogliamo continuare su questa strada con collaboratori preparati ed esperti. Ringraziamo sin da subito chi ha voluto mettersi in gioco su questo tema che rimane la priorità per tutti: dare dignità e ricordo ai nostri fratelli italiani morti nelle foibe per mano dei partigiani slavi e camminare idealmente insieme agli esuli che ancora raccontano il dramma del confine orientale italiano”.
 
Per chi volesse consultare il neonato Coordinamento e rimanere informato su iniziative ed eventi, è possibile consultare il sito www.10febbraiocn.it.
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
Denis Scotti - Giorno del ricordo - Foibe - 10 febbraio - comitato 10 febbraio
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK