X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Montagna \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Tuesday 14 June 2022, 15:51

Nuovi volontari per il Soccorso Alpino Piemontese

Sono 43 a livello regionale, 21 saranno operativi in provincia di Cuneo
Nuovi volontari per il Soccorso Alpino Piemontese
Dall'11 al 13 giugno 2022, 43 volontari hanno conseguito l'operatività nel Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese dopo sei mesi di formazione. Si tratta di 41 nuovi Operatori di Soccorso Alpino (Osa) e 2 Operatori Tecnico Sanitari (Ots), di cui 2 della provincia di Vercelli, 5 della provincia di Verbania, 15 della provincia di Torino e 21 della provincia di Cuneo, con una buona rappresentanza di sei donne.
 
Dopo una prima parte di formazione e verifica invernale su neve e ghiaccio, con approfondimenti tecnici e sanitari su recupero e stabilizzazione dell'infortunato e intervento in valanga, la formazione estiva si è concentrata sulla movimentazione in terreni rocciosi e alpinistici, sulla ricerca dispersi e sulla trattazione degli infortunati nella stagione calda. Le attività formative sono state gestite dalla Scuola Regionale Tecnici, coadiuvata dalla Scuola Regionale Sanitari. 
 
La qualifica Osa garantisce ai soccorritori piena autonomia operativa durante gli interventi di soccorso in montagna, sia dal punto di vista della movimentazione in ambiente, sia da quello della gestione laica di un infortunato. La qualifica Ots, invece, è dedicata al personale sanitario a cui certifica le necessarie competenze per operare in sicurezza in terreno impervio. Si tratta di un importante traguardo per i nuovi operatori che aspettavano da tempo l'opportunità concreta di mettere il proprio tempo e le proprie competenze a disposizione di tutti coloro che hanno bisogno di aiuto in montagna. Per l'intero servizio regionale, l'ingresso di giovani appassionati e motivati fornisce energie fresche per la vita operativa delle stazioni di valle.
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
soccorso alpino
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK