X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Tuesday 15 April 2025, 12:02

Piemonte, più risorse per il turismo itinerante: in arrivo altri 1,7 milioni di euro per le aree di sosta

Chiarelli: “Con questo stanziamento rispondiamo a un fabbisogno reale, dando concretezza all’impegno preso con i Comuni che hanno progettato interventi di qualità”
Piemonte, più risorse per il turismo itinerante: in arrivo altri 1,7 milioni di euro per le aree di sosta
La Regione Piemonte investe ancora sul turismo itinerante e lo fa con un nuovo stanziamento di 1.785.780 euro, destinato a finanziare i progetti presentati dai Comuni nell’ambito del Bando Aree di sosta, iniziativa sostenuta dal Fondo Unico Nazionale per il Turismo (FUNT). Le nuove risorse, ripartite tra le annualità 2025 e 2026, permetteranno di scorrere la graduatoria approvata a marzo e sostenere un numero maggiore di proposte risultate ammissibili ma inizialmente escluse per esaurimento dei fondi.
 
Con questo incremento, la dotazione complessiva del bando raggiunge i 3.685.780 euro, dando impulso alla realizzazione e all’ammodernamento di spazi destinati a camperisti e viaggiatori in movimento. Un’azione concreta per sviluppare una rete capillare di infrastrutture turistiche locali e sostenibili.
 
“Il turismo itinerante rappresenta un’opportunità strategica per la valorizzazione del nostro territorio, soprattutto nelle aree interne e nei borghi meno battuti dai flussi tradizionali. Con questo ulteriore stanziamento rispondiamo a un fabbisogno reale, dando concretezza all’impegno preso con i Comuni che hanno progettato interventi di qualità. L’elevato numero di domande ricevute ci dice che esiste una domanda viva, che la Regione intende sostenere in maniera strutturale” dichiara Marina Chiarelli, assessore regionale al Turismo.
 
Grazie a questo nuovo stanziamento, sono stati finanziati ulteriori trentatré Comuni, portando a sessantotto il numero totale di interventi sostenuti attraverso il bando. In alcuni casi si tratta di nuove aree di sosta, in altri di interventi di riqualificazione e adeguamento di spazi già esistenti. L’obiettivo è duplice: migliorare l’accoglienza dei viaggiatori e generare nuove occasioni di sviluppo per le economie locali.
 
Le risorse provengono da un mix di fondi statali, attraverso il FUNT, istituito dal Ministero del Turismo, e regionali, con stanziamenti già previsti nel bilancio di previsione 2025-2027. Il bando si inserisce in una più ampia strategia della Regione Piemonte a favore di un turismo “slow”, sostenibile, diffuso e accessibile, in linea con le nuove esigenze di viaggiatori e territori.
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
Regione Piemonte - finanziamenti - turismo - Marina Chiarelli
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK