X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Wednesday 18 January 2023, 12:39

    Prestazioni aggiuntive in Pronto Soccorso, Guerra: "Nell'Asl CN1 già ridotto il ricorso alle cooperative"

    Il direttore generale dell'azienda cuneese commenta la recente approvazione della legge regionale che ha portato il tariffario da 60 a 100 euro all'ora
    Giuseppe Guerra
    Giuseppe Guerra
    “Si tratta di un atto dovuto verso chi ogni giorno lavora in prima linea nella complessità dei Pronto Soccorso, intervenendo sulla disparità di trattamento con i gettonisti e incentivando la riduzione del ricorso alle esternalizzazioni”. Così l’assessore alla Sanità Luigi Icardi ha commentato ieri, martedì 17 gennaio, l’approvazione della legge regionale che ha dato il via libera all’adeguamento tariffario delle prestazioni aggiuntive dei medici nel Servizio di emergenza urgenza, che ha sancito l’aumento da 60 a 100 euro all’ora. 
     
    Il tema al centro della questione è quello dei medici assunti “a gettone”, tramite le cooperative, per lavorare negli ospedali. Un sistema legale, attivato per far fronte alla carenza di personale, che però ha causato un vero e proprio “esodo” di professionisti dalla sanità pubblica, complici gli stipendi più elevati offerti ai “gettonisti”. Sulla questione erano intervenute anche le “Iene”. Nel servizio andato in onda lo scorso novembre il giornalista Gaetano Pecoraro aveva intervistato anche il direttore generale dell’Asl CN1 Giuseppe Guerra: “Se non trovi nessuno, se hai fatto tutte le procedure, provando anche con contratti di lavoro autonomo, è chiaro che devi andare sulle cooperative, se vuoi mantenere attivo un servizio”, aveva spiegato ai microfoni Mediaset.
     
    Oggi Guerra commenta con favore la recente approvazione della nuova legge regionale: “Può essere sicuramente un provvedimento molto utile, che spero possa invogliare i medici dipendenti a rendersi disponibili per qualche turno in più, a lavorare quindi per le aziende sanitarie e per il Servizio Sanitario Nazionale. Certamente l’effetto non sarà immediato ovunque, andranno valutate le situazioni delle varie aziende e dei relativi accordi con le cooperative: questa legge sarà molto utile, per esempio, per quelle aziende che si servono di cooperative che hanno tariffe più alte”. 
     
    Il provvedimento arriva in un momento in cui l’azienda cuneese aveva già avviato una progressiva diminuzione del ricorso ai “gettonisti”: “Per quanto riguarda l’Asl CN1, abbiamo utilizzato le cooperative in particolare per i Pronto Soccorso e per le attività notturne, ma negli ultimi mesi siamo riusciti a ridurre il ricorso alle esternalizzazioni e con questo provvedimento speriamo di proseguire in questa direzione”, conclude Guerra.
     
    a.d.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    sanità
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK