X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Montagna \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Wednesday 19 January 2022, 15:13

Provincia, il Comitato di Sorveglianza per i progetti transfrontalieri Alcotra

Selezionati i progetti dell’ultimo bando 2014-2020 per un budget di 15 milioni di euro e validato il programma 2021-2027
Il presidente Borgna al centro del tavolo (foto Provincia)
Il presidente Borgna al centro del tavolo (foto Provincia)
 Il Comitato di sorveglianza del programma Italia-Francia Alcotra che si è svolto martedì mattina 18 gennaio a Torino, a Palazzo Carignano, ha validato la versione definitiva del programma operativo 2021-2027 per la sua successiva trasmissione alla Commissione europea. Un primo bando sarà lanciato già nella primavera 2022. Questo nuovo programma mobilita un importo Fesr (Fondo europeo di sviluppo regionale) di 182,3 milioni di euro su priorità quali l’ambiente, il riscaldamento climatico, l’innovazione, la formazione, la gioventù e la territorializzazione. Il Comitato di sorveglianza ha anche selezionato i progetti dell’ultimo bando Alcotra 2014-2020 per un budget di 15 milioni di euro focalizzati sulla ripresa ecologica, digitale e resiliente dell’economia fornendo soluzioni sostenibili ai territori Alcotra per affrontare la crisi sanitaria e le conseguenze della tempesta che ha colpito i territori transfrontalieri della Provincia di Cuneo e della Regione Provence-Alpes-Côte d’Azur.
 
La riunione è stata presieduta da Fabio Carosso, vice presidente della Regione Piemonte e assessore regionale e da Yannick Neuder, vice presidente delegato della Regione Alvernia-Rodano-Alpi, oltre alle autorità di gestione del Programma e ai rappresentanti delle regioni transfrontaliere italiane e francesi e della Commissione europea. Per la Provincia di Cuneo era presente anche il presidente Federico Borgna.
 
La decisione unanime di validare la proposta del nuovo Programma 2021-2027 e la selezione di progetti per un valore complessivo di 15 milioni di euro sono state una risposta importante alle criticità dei territori, in prevalenza montani, dopo i lunghi mesi della pandemia e gli eventi catastrofici della tempesta che hanno colpito aree della Provincia di Cuneo e della Regione Provence-Alpes-Côte d’Azur nell’autunno del 2020.
 
Nota esplicativa
 
ALCOTRA, Alpi Latine Cooperazione Transfrontaliera, è un programma europeo di cooperazione transfrontaliera tra la Francia e l’Italia. La Regione Alvernia-Rodano-Alpi è Autorità di gestione del Programma. Il Comitato di sorveglianza è composto in particolare dagli Stati membri, Francia e Italia, dalla Regione Alvernia Rodano-Alpi, dalla Regione Sud-Provenza-Alpi-Costa Azzurra, dai Dipartimenti della Savoia, Alta Savoia, Alpi-Marittime, Alpi-Alta Provenza e Alte Alpi, dalle Regioni Piemonte, Liguria e dalla Regione Autonoma Valle d’Aosta, dalle Province di Cuneo e Imperia e dalla Città Metropolitana di Torino, dalla Commissione Europea. Con un bilancio di quasi 200 milioni di euro di FESR per il periodo 2014-2020, il suo obiettivo è, per questo periodo di programmazione, di migliorare la qualità di vita delle popolazioni e lo sviluppo sostenibile dei sistemi economici e sociali transfrontalieri mediante una cooperazione che riguardi l’economia, l’ambiente e i servizi ai cittadini. Questo programma sarà prorogato per il 2021-2027 sulla stessa area transfrontaliera per un budget FESR di oltre 182 milioni di euro.
Provincia di Cuneo
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
Alcotra
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK