X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Thursday 17 April 2025, 10:05

Turismo outdoor e infrastratture: dalla Regione oltre 5 milioni per i territori montani e collinari

L'assessore regionale Marco Gallo: "Questi progetti vogliono rafforzare l'identità dei nostri territori e la loro attrattività"
Marco Gallo
Marco Gallo1/2
La Regione Piemonte rafforza il proprio impegno per lo sviluppo delle aree montane attraverso interventi per potenziare il turismo outdoor ei suoi servizi. Con l'approvazione del bando dedicato alle infrastrutture turistiche, sono stati stanziati 5.140.000 euro con l'obiettivo di migliorare la fruibilità del territorio, promuovere l'inclusione e valorizzare il patrimonio turistico piemontese.
 
Il bando, pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte il 29 febbraio 2024, è volto a finanziare investimenti per le infrastrutture relative al turismo outdoor, per strutture di servizio (aree di sosta per campeggio e camper, bivacchi, servizi igienici, punti panoramici o di ricovero temporaneo dalle intemperie, aree picnic, adeguamento dei rifugi per fronteggiare le emergenze idriche), e per l'acquisto di attrezzature a sostegno del turismo per persone con esigenze specifiche e differenziate. 
 
Hanno presentato la domanda 70 enti pubblici, singoli o associati, associazioni senza scopo di lucro con finalità statutaria le attività di outdoor, e possibili partenariati tra soggetti pubblici e privati.
 
I criteri di selezione hanno premiato le iniziative in grado di valorizzare la rete del patrimonio escursionistico già esistente; rispondere alle esigenze di accessibilità per persone con bisogni complessi; fronteggiare le emergenze idriche nei rifugi; intervenire su bivacchi degradati; rientrare nelle strategie delle Green Communities; coinvolgere aggregazioni di enti o comuni montani. Le aree interessate dal bando sono quelle del Canavese, delle Langhe, del Monferrato, delle Colline del Po, delle Colline Novaresi, del Vergante, dei Colli Tortonesi, dell'Alta Valle Susa e dell'Alto Canavese. 
 
Ammessi a finanziamento 27 enti, che riceveranno un contributo dall'80 percento per i soggetti privati al 90 percento per soggetti pubblici e partenariati pubblico-privati, con investimenti compresi tra i 50.000 ei 250.000 euro per ciascun progetto.
 
"Questi progetti vogliono rafforzare l'identità dei nostri territori e la loro attrattività, ma anche offrire servizi di qualità, che migliorino la vita quotidiana. Il turismo outdoor rappresenta una grande opportunità di sviluppo economico e sociale: investire in queste infrastrutture significa generare valore, occupazione e nuove prospettive per le comunità", ha dichiarato l'assessore allo Sviluppo e Promozione della Montagna, Marco Gallo.
 
Scorrendo nelle immagini è disponibile il dettaglio dei beneficiari.
 
 
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
turismo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK