X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Bra e RoeroVendita case Bra

CORTEMILIA - Tuesday 27 October 2020, 09:19

Un nuovo accordo per la valorizzazione dei paesaggi di Langa, Roero e Monferrato

La collaborazione tra l’Associazione per il patrimonio dei paesaggi vitivinicoli di Langhe, Roero e Monferrato e il Comune di Cortemilia
Un nuovo accordo per la valorizzazione dei paesaggi di Langa, Roero e Monferrato
E’ stato firmato nei giorni scorsi a Cortemilia nella sede comunale, nell’ambito dei progetti transfrontalieri di “Pays-Sages”,  il protocollo d’intesa per la condivisione di attività tra l’Associazione per il patrimonio dei paesaggi vitivinicoli di Langhe, Roero e Monferrato e il Comune di Cortemilia. All’incontro erano presenti Roberto Cerrato, direttore dell’associazione, il sindaco di Cortemilia Roberto Bodrito, la coordinatrice dell’Ecomuseo dei terrazzamenti e della vite Donatella Murtas e Stefano Barberis, consigliere con delega per le attività di Monteoliveto e la scuola della pietra a secco.
 
All’accordo aveva fatto cenno Cerrato durante l’estate in occasione del convegno ‘Angelo Ruga: arte come cura del paesaggio’ curato dalla biblioteca e dall’Ecomuseo, sancendo l’impegno tra le parti a collaborare per la valorizzazione del patrimonio culturale, ambientale e paesaggistico del territorio per il rafforzamento delle affinità e delle complementarietà territoriali esistenti tra l’Alta Langa e quella del sito Unesco.
 
La collaborazione riguarderà in particolare lo sviluppo e la realizzazione di progetti legati alla valorizzazione dei patrimoni materiali e immateriali Unesco relativi ai paesaggi vitivinicoli e alla tecnica costruttiva in pietra a secco, oltre ad attività didattiche, formative, di sensibilizzazione, iniziative di formazione e promozione della Scuola Alta Langa della pietra a secco, valorizzazione del sito di Monteoliveto quale luogo scelto per l’attivazione di buone pratiche dedicate al paesaggio vitivinicolo dell’Alta Langa e alla tecnica costruttiva in pietra a secco, luogo della biodiversità e del confronto di saperi multidisciplinari.
 
“La firma del protocollo – dicono Bodrito e Cerrato – darà maggiore forza e operatività a progetti strategici di gestione e valorizzazione del patrimonio paesaggistico di Alta Langa, Langa, Roero e Monferrato. In questo contesto il sito di Monteoliveto deve ricoprire un ruolo di riferimento di buone pratiche e mai come in questo periodo la collaborazione è indispensabile per costruire nuove opportunità di salvaguardia dei territori e qualità di vita per i loro abitanti”.
 
Nella stessa occasione è stato firmato anche il protocollo d’intesa tra l’Associazione per il patrimonio dei paesaggi vitivinicoli e Itla Italia (International Terraced Landscapes Alliance Italia) che prevede, come il precedente, attività di sensibilizzazione, documentazione, formazione, didattica e in modo specifico la promozione delle attività della Scuola italiana della pietra a secco Itla Italia di cui la Scuola Alta Langa della pietra a secco costituisce una delle sedi locali della rete a scala nazionale.
 
c.s.
luogo CORTEMILIA
 Condividi
Tag:
paesaggi
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK