X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Tuesday 02 April 2019, 12:17

Una delegazione cuneese a Lisbona a 45 anni dalla liberazione del Portogallo dalla dittatura fascista

L’invito è stato formulato dall’associazione '25 de Abril' che vuole così contraccambiare l’incontro avuto a Cuneo nel 2015 in occasione del settantesimo anniversario della nostra Liberazione
Una delegazione cuneese a Lisbona a 45 anni dalla liberazione del Portogallo dalla dittatura fascista
Una delegazione cuneese sarà presente al Galà di Lisbona che festeggia i 45 anni della liberazione del Portogallo dalla dittatura fascista. L’invito è stato formulato dall’Associazione “25 de Abril” che vuole così contraccambiare l’incontro avuto a Cuneo nel 2015 in occasione del settantesimo anniversario della nostra liberazione. Allora a Cuneo furono ospiti d’onore il Gen. Vasco Lourenço e il Comandante João Falcão De Campos, in rappresentanza dei “Capitani d’Aprile", ovvero di quei numerosi militari che dettero vita, il 25 aprile del 1974, alla rivoluzione dei garofani che portò alla democrazia il Portogallo. Le manifestazioni con la visita ai luoghi simbolo della Resistenza (Monumento alla Resistenza, Museo Galimberti, Cimitero della Certosa di Pesio, piazza Paschetta Peveragno, casa Vassallo Boves, memoriale della deportazione Borgo S. Dalmazzo, Municipio di Cuneo, Provincia e Istituto Storico della Resistenza),  culminarono con una grande serata al teatro Toselli alla presenza di autorità, reduci e partigiani nonchè giovani delle scuole secondarie per ascoltare la miscellanea di musiche, canti e letture sia in italiano che in portoghese a cura del gruppo "Canzon&teatro" di Mondovì. 
 
L’evento intitolato “I due 25 aprile: coincidenze di libertà” proprio per ricordare l’ eccezionalità della data (due liberazioni dalle dittature fasciste avvenute entrambe il 25 aprile) colpì molto i portoghesi, tanto che in occasione del loro 45° anniversario hanno invitato la delegazione composta dal gruppo "Canzon&teatro" (Ada Prucca, Attilio Ferrua, Gianpiero Gregorio, Roberto Cannillo e Franco Granato), la Presidente dell’ANPI Ughetta Biancotto, e i rappresentanti  dell’ associazione culturale “Terra dei Bagienni” - che sono tra i promotori dell’iniziativa - a condividere con loro il grande evento. Esso si celebrerà il giorno 18 aprile al Teatro Coliseum di Lisbona alla presenza della massime autorità del Governo portoghese e dell’Ambasciatore Italiano. Tale spettacolo sarà registrato e quindi trasmesso dalla RTP international (televisione portoghese) il 25 aprile. Oltre al gruppo italiano, si esibiranno gruppi musicali e teatrali del Portogallo e delle ex colonie ,a testimoniare il legame di amicizia e di fraternità nato con il gemellaggio culturale del 2015. Nel contempo Cuneo e provincia avranno la possibilità di avere una finestra aperta sul loro territorio non solo dal punto di vista storico ma anche da quello turistico con  gli aspetti legati al paesaggio, all’arte, alla cultura e all’enogastronomia.
 
Una mostra di manifesti, di brochures, di libri e di fotografie forniti dalle ATL, dal comune di Cuneo, dalla Fondazione Beppe Fenoglio, dal centro culturale “Paesaggi vitivinicoli di Alba", e da altri enti patrocinatori sarà allestita nei giorni di aprile presso la sede dell’Associazione 25 de Abril a Lisbona. La nostra provincia e la nostra Regione saranno presenti nella città portoghese, legate da date significative e importanti che hanno fatto la storia del '900. 


c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
cuneo - ANPI - liberazione - Portogallo - lisbona
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK