X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Thursday 29 November 2018, 09:29

    Vaccino antinfluenzale, la Regione mette a disposizione altre 80 mila dosi

    Il forte aumento della domanda registrato quest'anno ha comportato ritardi nella consegna e disagi in diverse zone del Piemonte
    Vaccino antinfluenzale, la Regione mette a disposizione altre 80 mila dosi
    Sono oltre 360 mila i piemontesi che ad oggi si sono vaccinati, in base alle registrazioni dei medici di medicina generale sulla piattaforma online, ma il numero è destinato ad aumentare in modo consistente nei prossimi giorni non appena tutte le registrazioni saranno inserite sul portale. Quest’anno, la campagna antinfluenzale - iniziata il 13 novembre scorso - è caratterizzata da un ingente aumento della domanda.
     
    Attualmente sono state consegnate 597 mila dosi di vaccini, domani ne saranno consegnate altre 80 mila, per un totale di 677 mila dosi disponibili in tutte le farmacie, negli studi dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta.
     
    L’Assessorato regionale alla Sanità ha provveduto ad integrare il quantitativo previsto in origine, proprio per fare fronte alle richieste dei cittadini che intendono vaccinarsi (in particolare, coloro che per età o condizioni di salute sono più a rischio di incorrere nelle complicanze dell’influenza stagionale). Per quanto concerne i ritardi segnalati in alcune zone, l’assessorato alla Sanità precisa che sono attribuibili alla forte domanda del vaccino quadrivalente non solo in Piemonte ma anche nelle altre regioni.
     
    L’azienda produttrice del vaccino Vaxigrip Tetra, la Sanofi Pasteur, si è già pubblicamente scusata per i ritardi, precisando che la complessità e la durata del processo produttivo dei vaccini antinfluenzali, anche in termini di sicurezza e controllo di qualità, non sempre consente di reagire in maniera repentina a importanti incrementi produttivi.
     
    E’ per questo motivo - spiega l’azienda in una nota - che possono verificarsi ritardi non previsti nelle consegne.



    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Antonio Saitta - influenza - sanità - Piemonte - regione - Vaccino - ritardi - Dosi
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK