A Bra il progetto 'Display' per l'uso consapevole delle nuove tecnologie - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Curiosità Varie Rubriche Ultime Notizie Speciale Coronavirus
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero
Cuneodice CARD
Cerca Articoli



Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero

Home \ Varie \ Bra e Roero

BRA - lunedì 13 maggio 2019, 12:21

A Bra il progetto 'Display' per l'uso consapevole delle nuove tecnologie

Centinaia di ragazzi coinvolti nella 'settimana braidese dell'iniziativa promossa da Comune e Asl Cn2

Ha fatto tappa a Bra il laboratorio multimediale del Progetto Display, percorso didattico-esperienziale che promuove l’uso consapevole e coinvolgente dei nuovi media digitali tra i ragazzi in età scolare, dai 9 ai 13 anni, accanto a percorsi di formazione rivolti agli adulti che condividono il loro percorso di crescita. Lo spazio visite Display, attivo dal 2017 nel centro Steadycam di Alba, per un’intera settimana ha portato le sue proposte in trasferta sotto la Zizzola, nei locali del centro di aggregazione giovanile “Grooving Factory” promosso dal Comune di Bra e gestito dalla cooperativa Lunetica.
 
Oltre 100 i ragazzi delle scuole medie cittadine che hanno vissuto l’esperienza educativa e interattiva “Display” a Bra, che si sommano agli oltre 2000 raggiunti nel corso di questi due anni di attività. Gli studenti in visita hanno potuto conoscere e sperimentare il mondo digitale nelle stanze tematiche, prendendo parte a giochi, sfide e laboratori, interagendo con se stessi, i compagni, gli educatori del Centro e le tecnologie. In particolare, suddivisi in piccoli gruppi, nella stanza “Making” hanno letteralmente “messo le mani” dentro la tecnologia, smontando e rimontando pc e smartphone e riflettendo sull’obsolescenza di tali strumenti, perché la conoscenza è la migliore strada verso un uso consapevole. Nella stanza “Gaming” gli studenti braidesi sono entrati nel mondo dei videogiochi, giocando davvero su console e tablet e con caschi e visori per realtà virtuale, per poi riflettere insieme su sensazioni, percezione e rischi. Nella stanza “Storie”, infine, hanno provato a trasformare le immagini in “digital storytelling”, per scoprire come usare le tecnologie in modo attivo e creativo. 
 
Un tempo importante è stato come sempre dedicato, al termine di ogni attività, alla riflessione e al confronto sulle esperienze vissute, condividendo emozioni, idee e domande, con l’obiettivo di attivare uno “sguardo critico” sui comportamenti e sulle relazioni mediate dalle nuove tecnologie. 
 
Il progetto Display è promosso dalla Città di Bra e dall’ASL CN2 con il contributo di Fondazione CRC e la partecipazione di numerosi partner del territorio. Le attività del Centro sono gestite dagli operatori dello Staff Steadycam del Dipartimento delle Dipendenze dell’ASL CN2. Il progetto prevede anche interventi educativi rivolti ai ragazzi, serate informative per genitori e formazione rivolta ai docenti delle scuole del territorio. Maggiori informazioni sul sito http://centrosteadycam.it/display/ o contattando il Centro Display (corso Michele Coppino 46/A – Alba) al numero 0173.316210 o all’indirizzo e-mail [email protected] 


c.s.
BRA
Tag:
Bra - progetto - tecnologia - display - uso consapevole
 Tweet
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
Redazione

Via Po, 2
12022 Busca (CN)
Cell. +39 377.0890906
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Vendita case a cuneo
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS

Publidok S.r.l. P.iva 09705620962

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per monitorare e personalizzare l'esperienza di navigazione. Continuando a navigare si autorizza l'utilizzo dei cookie su questo sito. Per avere maggiori informazioni riguardo ai cookie clicca qui.
OK