X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi AttualitĂ  Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Bra e RoeroVendita case Bra

BRA - Tuesday 24 May 2022, 08:07

All'IPS "Velso Mucci" di Bra l’evento finale del progetto Erasmus+ “PIE - Piedmont in Europe”

Apprezzamenti sono stati espressi dal sindaco di Bra Giovanni Fogliato e dall’assessore Lucilla Ciravegna
All'IPS "Velso Mucci" di Bra l’evento finale del progetto Erasmus+ “PIE - Piedmont in Europe”
Si è concluso con l’evento di giovedì 19 maggio il progetto europeo “PIE - Piedmont in Europe”, di cui l’Istituto Velso Mucci di Bra è capofila. Il progetto, ideato da un consorzio di scuole a cui partecipano anche IIS Umberto I, l’IISS Piera Cillario Ferrero e il Liceo Scientifico “L. Cocito”, ha permesso a 50 tra docenti, dirigenti scolastici e staff amministrativo di visitare altre realtà in Europa con l’obiettivo di favorire lo scambio di buone prassi e di stringere nuove collaborazioni.
 
Le mobilità, della durata di 5 giorni, sono state realizzate in scuole professionali e licei di Danimarca (Roskilde e Slagelse), Finlandia (Seinajoki e Tampere), Francia (Nantes), Germania (Berlino), Portogallo (Porto), Spagna (Albacete e Barcellona). Il Sindaco di Bra Giovanni Fogliato e l’Assessore alle Politiche del lavoro e Formazione professionale Lucilla Ciravegna sono intervenuti all’evento ed hanno espresso grande interesse ed apprezzamento per il progetto che ha coinvolto scuole albesi e braidesi sottolineando in particolare l’importanza di aprirsi all’Europa; viva soddisfazione per il lavoro svolto è stata espressa anche da tutti i partecipanti alle mobilità.
 
Prima del momento conviviale presso il ristorante didattico dell’IIS “Velso Mucci”, alcuni docenti hanno illustrato gli aspetti più interessanti dei modelli scolastici esteri osservati e riflettuto insieme su nuovi progetti da poter realizzare già a partire dal prossimo anno scolastico. Tra le priorità resta la volontà da parte di tutti gli istituti di coinvolgere sempre più allievi nei progetti Erasmus per poterli aiutare a diventare futuri cittadini, europei e aperti alle altre culture. “PIE - Piedmont in Europe” è un progetto finanziato dal programma Erasmus+ della Commissione Europea, nell’ambito dell’azione per la Mobilità per alunni e staff nell’istruzione scolastica (KA1).
 
c.s.
luogo BRA
 Condividi
Tag:
Bra
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • CuriositĂ 
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

redazione@cuneodice.it
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di piĂą
OK