X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Thursday 18 September 2025, 16:41

    Appuntamenti "fantasma", Riboldi: "Nessun impatto sui dati delle prestazioni aggiuntive"

    La nota diffusa dalla Regione sul caso che ha coinvolto Asl CN1 e "Santa Croce". L'assessore: "I volumi non risultano alterati dalla modalità di prenotazione adottata"
    Appuntamenti "fantasma", Riboldi: "Nessun impatto sui dati delle prestazioni aggiuntive"

    "Nessuna anomalia nei dati delle prestazioni erogate dall’Asl Cuneo1 e dall’Ospedale Santa Croce e Carle di Cuneo. Come annunciato in Consiglio regionale, la Direzione Sanità, al termine di un’attenta e approfondita valutazione, ha potuto confermare che i volumi delle prestazioni erogate – sia quelle ordinarie sia quelle relative al recupero delle liste di attesa – non risultano alterati dalla modalità di prenotazione adottata".

    Queste le parole dell’assessore alla Sanità Federico Riboldi, contenute in una nota rilasciata oggi pomeriggio sul discusso caso degli "appuntamenti fantasma", con prenotazioni fittizie in orari notturni, che era stato sollevato dalla consigliera regionale cuneese Giulia Marro (AVS). "Ancora una volta, e me ne dispiaccio, si utilizza il tema della salute pubblica per visibilità politica, mentre sarebbe sempre opportuno non creare allarmismi", puntualizza Riboldi con una vena polemica - ci permettiamo di aggiungere - quantomeno inopportuna. Un chiarimento sulla vicenda, che riguarda un tema delicato come la sanità pubblica, era infatti effettivamente dovuto: era stata la stessa Regione, sospendendo la modalità di prenotazione finita al centro delle polemiche, ad ammettere implicitamente l'anomalia. Non solo, anche l'assessore regionale Gian Luca Vignale, rispondendo in question time per conto di Riboldi, aveva detto di "condividere la preoccupazione" e aveva definito la situazione "assolutamente non accettabile". Insomma, qualche nube da spazzare c'era e tirare in ballo la "visibilità politica", in questo caso, è decisamente fuori luogo.

    Nello specifico della problematica emersa, - scrive la Regione - "si è riscontrato che i casi riguardano unicamente la fase di prenotazione da parte del cittadino": "L’utilizzo di slot virtuali ha potuto incidere soltanto sulla rilevazione dei tempi di attesa in fase ex-ante, senza in alcun modo compromettere né l’effettiva erogazione delle prestazioni né il loro conteggio ai fini dei monitoraggi e della rendicontazione. Difatti delle 110 mila prestazioni erogate con il Sistema Piemonte la sera, il sabato e la domenica, nessuna è stata inficiata dal sistema di prenotazione come ha verificato puntualmente la Direzione Sanità", ha aggiunto l’assessore Riboldi.

    Andrea Dalmasso
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    sanità - riboldi
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK