X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Wednesday 07 June 2023, 15:14

Asili nido e scuole infanzia, i sindacati: "Garantire servizi di qualità per tutti"

I rappresentanti di Cgil, Flc e Flfp Piemonte sentiti in Regione insieme al Gruppo nazionale nidi e infanzia in una congiunta delle commissioni Quarta e Sesta
Asili nido e scuole infanzia, i sindacati: "Garantire servizi di qualità per tutti"
Un tavolo di confronto che coinvolga le organizzazioni sindacali e tenga conto delle loro osservazioni nell’attuazione del ddl che disciplina i servizi educativi 0-6 anni: è quanto hanno chiesto oggi i rappresentanti di Cgil, Flc e Flfp Piemonte sentiti insieme al Gruppo nazionale nidi e infanzia in una congiunta delle commissioni Quarta e Sesta (presidente Davide Nicco). La priorità, più volte ribadita, è che la norma garantisca l’accesso a servizi di qualità per tutti i bambini, ai quali devono essere assicurate pari possibilità di sviluppo indipendentemente dalle condizioni economiche e territoriali in cui vivono. 
 
I sindacati, per i quali resta prioritaria una governance pubblica della scuola per l’infanzia da ampliare anche attraverso i fondi del Pnrr, hanno chiesto di prevedere agevolazioni tariffarie per le famiglie svantaggiate per incentivare la fruizione dei servizi 0-6, l’ampliamento e la regolamentazione puntuale dei servizi integrativi (nidi in famiglia, spazi gioco altri servizi per bambini e famiglie), inquadramenti professionali adeguati per il personale e la definizione di un corretto rapporto numerico tra bambini ed educatori. 
 
Sull’importanza di servizi di qualità si sono espressi anche i rappresentanti del Gruppo nidi e infanzia, che hanno ricordato come la Commissione europea indichi come obiettivo una copertura territoriale del 45 per cento della popolazione 0-3 anni. Fondamentale, è stato evidenziato, è la figura del coordinatore pedagogico, cui dovrebbe essere dato maggiore spazio nel testo di legge. 
 
Hanno posto domande per approfondire alcuni temi i consiglieri Silvana Accossato (Luv), Domenico Ravetti e Diego Sarno (Pd).
 
    
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
scuola
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

redazione@cuneodice.it
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK