X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Bra e RoeroVendita case Bra

BRA - Thursday 14 April 2022, 08:56

Battuti Neri di Bra: tutta la suggestione del “Sepolcro” nello scrigno barocco

L’allestimento, che sposa arte e fede, sarà visitabile dalle 17 di oggi, Giovedì Santo
Battuti Neri di Bra: tutta la suggestione del “Sepolcro” nello scrigno barocco
 
Si rinnova, nel solco della fede e dei riti della Settimana Santa, l’allestimento dei Sepolcri, dedicati alla Passione e Morte di Cristo. Bra terrà aperte le chiese per l’adorazione del Sepolcro a partire dalla serata di Giovedì Santo, 14 aprile, fino a tutto il Venerdì Santo che segna la morte di Gesù in attesa della Risurrezione nel giorno di Pasqua.
 
Un appuntamento evocativo e dalle profonde radici spirituali, che per i Battuti Neri è tradizione profonda. Grazie al genio artistico della maestra di cerimonia Anna Sbuttoni e all’opera dei volontari dell’Arciconfraternita della Misericordia, sarà possibile ammirare il suggestivo allestimento nella chiesa di San Giovanni Battista Decollato, dalle 17 alla tarda serata del Giovedì Santo e dall’alba di Venerdì Santo, fino alle 22 dello stesso giorno.
Drappi e composizioni floreali sempre nuovi avvolgeranno la scena di una toccante “Pietà”, incorniciata da variopinte stoffe e ricreata con le statue processionali della Madonna Addolorata e del Cristo deposto, che richiamano al sentimento di amore universale. Il tutto incastonato nello spettacolo di un ambiente in stile barocco, per l’occasione illuminato dalle fiamme dei ceri, a campeggiare in forma di croce nel presbiterio, che saranno accesi dai fedeli in sosta per l’adorazione.
Una rappresentazione unitaria, che richiama il dolore di Maria ai piedi della Croce, la sofferenza di quella madre che perde l’unigenito figlio, ma anche la condivisione, la trasformazione ed il superamento di quel dolore. Perché non esiste Pasqua nel mondo senza Passione e Morte, non esiste giorno senza la notte e non esiste amore senza sofferenza. 
Redazione
luogo BRA
 Condividi
Tag:
Bra - Battuti neri
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK