X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Bra e RoeroVendita case Bra

BRA - Friday 25 November 2022, 10:39

Biblioteca: il gruppo di lettura ha incontrato Kevin Brooks

Gli Young Adult Good Readers di Bra si sono confrontati con l’autore de “La bestia dentro”
Biblioteca: il gruppo di lettura ha incontrato Kevin Brooks
Giovedì 17 novembre lo scrittore britannico Kevin Brooks, specializzato in libri per adolescenti, è stato ospite della Biblioteca “Giovanni Arpino” di Bra, in occasione di un incontro riservato del gruppo di lettura Young Adult “La Compagnia del Libello”, per parlare ai ragazzi e con i ragazzi del suo nuovo libro, “La bestia dentro”, edito in Italia da EDT Giralangolo di Torino.
 
Qual è la bestia a cui Brooks si riferisce? Per rispondere a questa domanda ci viene in soccorso il titolo originale del romanzo, “Born scared”: è infatti la paura il tema centrale attorno al quale si sviluppa la trama e quindi anche uno dei principali argomenti di discussione durante l’incontro. Il terrore che consuma Elliot, protagonista del romanzo, non è che un riflesso amplificato di sensazioni che si annidano in ognuno di noi e che l’autore riesce a raccontare magistralmente, sfruttando l’arco temporale di una notte: la notte più assurda della vita di Elliot. “La bestia dentro” è una storia più raccolta, più intima delle altre di Brooks e, come ha affermato egli stesso, più personale. Ciò nonostante, come in tutti i suoi romanzi, lo scrittore non risparmia nulla agli adolescenti, nella ferma convinzione che meritino di più di una storia confortevole, con un lieto fine a tutti i costi, ma che al contrario si debbano loro storie complete, anche con i loro lati bui.
 
A partire da questo pensiero, che è la chiave della poetica di Brooks, si è sviluppato durante l’incontro un dialogo estremamente interessante con i ragazzi del gruppo di lettura, che ha portato l’autore a definire lo scopo stesso della sua scrittura: creare sensazioni che aiutino a comprendere problemi per cui spesso non ci sono parole, raccontare quello che succede per far si che il lettore dia il suo senso alla storia. “In fondo fino a quando non viene letto, il libro è soltanto una cosa scritta, solo quando una storia ne genera altre mille nelle menti di chi la legge il lavoro è completo”; con queste parole di Brooks stesso si è conclusa una serata estremamente stimolante, dedicata alle giovani menti piene di sogni e paure, affamate di storie coinvolgenti; proprio come quelle che Brooks riesce a creare così bene.
 
L’incontro, condotto da Elena Sardi, coordinatrice del Gruppo di lettura, si è svolto nell’ambito del progetto Young Adults Good readers della Biblioteca civica di Bra in collaborazione con la casa editrice EDT Giralangolo, rappresentata da Raffaella Buso, e alla presenza di Daniela Delfino nel ruolo di interprete.
c.s.
luogo BRA
 Condividi
Tag:
Bra
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK