X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Bra e RoeroVendita case Bra

BRA - Friday 01 May 2020, 11:19

Bra: è operativo il 'Bonus Facciate' dello Stato

Detrazione pari al 90 percento delle spese per il recupero dell’esterno degli edifici
Bra: è operativo il 'Bonus Facciate' dello Stato
 
 
La Legge di Bilancio 2020 ha introdotto il cosiddetto “Bonus Facciate”. Si tratta di un beneficio fiscale consistente in una detrazione 
d’imposta, da ripartire in 10 quote annuali costanti, pari al 90% delle  spese sostenute nel 2020 per interventi finalizzati al recupero o 
restauro della facciata esterna degli edifici. Rientrano nel novero anche quelli di sola pulitura o tinteggiatura esterna, Sono però ammessi  al beneficio esclusivamente gli interventi sulle strutture opache della  facciata, su balconi o su ornamenti e fregi.
 
La disposizione contenuta nella Legge n. 160 del 27 dicembre 2019 (art.  1 commi da 219 a 224) prevede che tale detrazione spetti per gli interventi sugli edifici ubicati nelle zone “A” o “B” definite dall’articolo 2 del decreto n. 1444/1968 del Ministro dei lavori 
pubblici: la prima include le parti del territorio interessate da agglomerati urbani che rivestono carattere storico, artistico o di 
particolare pregio ambientale o da porzioni di essi; la seconda, invece, include le altre parti del territorio edificate, anche solo in parte.
 
Considerato che il Piano regolatore vigente di Bra non adotta  tali definizioni per le individuazioni dei diversi usi del territorio, per 
comprendere se un edificio cittadino rientra tra quelli che possono fruire del bonus facciate occorre:
 
•       individuare nella cartografia di P.R.G.C., rintracciabile sul sito istituzionale del Comune di Bra, se l’edificio è ricompreso negli ambiti urbanistici definiti con le sigle da S1 a S6 (articoli  26 e 27 delle Norme di Attuazione): in tal caso l’edificio è considerato rientrante nella Zona A;
•       individuare nella cartografia di P.R.G.C. se l’edificio non è ricompreso  fra  gli ambiti  indicati nel secondo comma dell’art. 24 
delle NTA allegate al Piano regolatore: in tal caso l’edificio è considerato rientrante nella Zona B.
 
Informazioni dettagliate si possono trovare sul sito internet del Comune nella sezione “Edilizia privata” oppure telefonando alla Ripartizione Urbanistica al numero 0172-438353.
 
c.s.
luogo BRA
 Condividi
Tag:
Bra - Bonus Facciate
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK