X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Bra e RoeroVendita case Bra

BRA - Monday 28 April 2025, 12:07

Bra ha celebrato la festa della Liberazione

Grande partecipazione al calendario di iniziative in occasione dell’80esimo anniversario della Liberazione. La rassegna prosegue fino al 4 maggio
Bra ha celebrato la festa della Liberazione
“Il 25 aprile è la Festa della Libertà conquistata, della democrazia, dell'Italia che ha saputo ritrovarsi comunità. Custodiamo questa eredità non come qualcosa solo da commemorare, ma da vivere ogni giorno". Questo il messaggio che il sindaco Gianni Fogliato ha sottolineato nel suo intervento durante la partecipata cerimonia pubblica con cui la città di Bra ha celebrato, venerdì 25 aprile 2025, l’ottantesimo anniversario della Festa della Liberazione. Dopo la deposizione di una corona d’alloro presso la lapide affissa alla facciata del Comune e gli interventi di autorità e testimoni della Storia cittadina, è seguita l’esibizione della banda cittadina “Giuseppe Verdi” e e del Coro del Liceo “Giolitti-Gandino” di Bra. 
 
Le celebrazioni per la Festa della Liberazione sono proseguite con la lettura del libro di Michela Murgia "Istruzioni per diventare fascisti" e merenda condivisa di ANPI Bra - gruppo teatro, la “Pièce de Résistance – Un racconto, una merenda, un brindisi” al “Fondaco”, l’incontro “Liberi di ricordare”,  a cura della Consulta Giovani e della Cooperativa Alice,  il Concerto “25 aprile, Giorno di Liberazioni” e la passeggiata guidata sui luoghi della Resistenza “Monteu Roero – Bra. La Resistenza nel Roero”, in ricordo del Generale Icilio Ronchi della Rocca e Malvina Garrone. Nella giornata di domenica si è anche svolta l’iniziativa “Porte aperte a Palazzo comunale”,  ha offerto la possibilità di visite alle sale del Municipio. 
 
Il programma delle iniziative organizzate in occasione dell’80esimo anniversario della Liberazione si concluderà domenica 4 maggio. Alle 16 nella sala conferenze “Giovanni Arpino” si terrà il Convegno “La Resistenza nel Roero”, approfondimento in ricordo del Generale Icilio Ronchi della Rocca e Malvina Garrone organizzato  dall’associazione culturale Bel Monteu (info: https://belmonteu.it). Alle 21, sempre all’“Arpino” ma nella sala auditorium, si svolgerà un Concerto dedicato, a cura del Coro Stella Alpina di Alba.  Ingresso libero per entrambe le manifestazioni. 
 
Per informazioni è possibile rivolgersi all’Ufficio Cultura e manifestazioni: tel. 0172.430185, mail: [email protected]. 
 
 
c.s.
luogo BRA
 Condividi
Tag:
rassegna - Bra - liberazione
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK