X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Bra e RoeroVendita case Bra

BRA - Thursday 26 May 2022, 13:40

Bra: i vincitori del Premio letterario “Giovanni Arpino”

Consegnato anche il Premio Giuseppe Manassero. Le premiazioni ieri, mercoledì 25 maggio
Bra: i vincitori del Premio letterario “Giovanni Arpino”
Fiore all’occhiello del Salone del libro per ragazzi è il Premio “Giovanni Arpino”, storico concorso dedicato alla letteratura per ragazzi e intitolato alla memoria dell’omonimo scrittore, che ha sempre avuto uno stretto legame con la città della Zizzola.
 
I vincitori dell’edizione 2022 del riconoscimento nazionale sono stati premiati ieri, mercoledì 25 maggio, durante la cerimonia di apertura del 22° Salone, dedicato quest’anno a “L’importanza delle parole”.
 
Per la Categoria 6-9 anni, primo classificato “Si fa preso a dire elefante” di Sergio Olivotti (Rizzoli) “per l’originalità, l’ironia e la freschezza con cui il libro insegna ad accettare sfaccettature e differenze e a non cadere nella superficialità e nell’omologazione”; secondo classificato “Il cicognac” di Marta Allegri (Città Nuova), “una bella favola sull’amore incondizionato della famiglia, che va oltre qualsiasi preconcetto”.
 
Per la Categoria 10-13 anni, primo classificato “Quando saremo liberi” di Maria Chiara Duca (Piemme – Il battello a vapore), “una storia di amicizia e di speranza, che insegna come i ragazzi sappiano andare oltre le classi sociali e le classificazioni imposte dalle epoche e dalle società”; secondo classificato “Storia di ragazzi difettosi” di Valentina Sagnibene (Piemme – Il battello a vapore), “libro è dedicato a tutti i ragazzi soli, rifugiati nel mondo immaginifico delle serie tv e dei social, che trovano nella realtà il loro ‘potere’ nascosto per raccogliere e riparare i ‘pezzi’ della propria storia e costruire un futuro”.
 
Vincitore della Categoria Illustrazione, scelto e premiato dall’indirizzo di grafica dell’Istituto “Velso Mucci” di Bra “Giovanni e Paolo e il mistero dei Pupi” di Alessandra Viola e Rosalba Vitellaro (De Agostini), “perché è un libro semplice che tratta un tema complicato come quello della mafia, ma contestualizzato in modo da poter essere letto e capito da bambini”
 
Nel corso della cerimonia, a cui hanno preso parte il Sindaco Gianni Fogliato, il delegato alla Cultura Fabio Bailo, Tommaso Arpino e il sindaco del Comune francese di Tourrettes sur Loup Frederic Poma, è stato consegnato anche il Premio Beppe Manassero a Valter Manzone, alla presenza della sorella di Manassero. Nella motivazione del riconoscimento si legge: “Al Professor Valter Manzone per l’incessante attività di giornalista e insegnante, guida esemplare per tanti ragazzi nel loro percorso di crescita”.
 
Il Salone del Libro per Ragazzi di Bra è in programma ai Giardini del Belvedere fino a domenica 29 maggio. Tutti gli eventi del Salone del Libro per Ragazzi sono ad ingresso libero. Il programma completo degli eventi è consultabile su www.turismoinbra.it. 
c.s.
luogo BRA
 Condividi
Tag:
Bra
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK