X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Bra e RoeroVendita case Bra

BRA - Saturday 21 December 2024, 18:52

Bra, l’ultimo Caffè letterario del 2024 regala show ed emozioni con Darwin Pastorin

L’allievo prediletto di Giovanni Arpino si è raccontato nella serata del 19 dicembre tra amarcord di sport e di vita
Bra, l’ultimo Caffè letterario del 2024 regala show ed emozioni con Darwin Pastorin
Ultimo appuntamento dell’anno 2024 con il Caffè letterario di Bra, che nella serata di giovedì 19 dicembre ha applaudito il giornalista sportivo Darwin Pastorin, cresciuto alla scuola del grande Giovanni Arpino. L’ex redattore del Guerin Sportivo e vice direttore di Tuttosport ha presentato il suo libro “Eravamo piccoli Pelé” nella sala di BrArte, dialogando con la curatrice dell’evento Silvia Gullino e il fiduciario di Slow Food Bra Gianni Milanesio.
 
L’immigrazione e il razzismo; il bullismo; il disagio e la magia del crescere, del diventare grandi. Un libro dedicato al pubblico dei lettori giovani e giovanissimi. Ma non solo una storia per ragazzi. Questa è anche la rievocazione appassionata di un’infanzia brasiliana, fatta di sole e di domeniche allo stadio a vedere il Palmeiras del giovane José Altafini. Un mondo fra realtà e fantasia, dove lo sport, come sempre nei libri di Pastorin, si intreccia e si confonde magicamente con la vita.
Presenti tanti amici della manifestazione che hanno portato il saluto, a partire dalla padrona di casa Agata Comandè e dalla presidente dell’associazione Albedo Flavia Barberis, fino alla giornalista Alessandra Forlani Vaira e alla pittrice Maura Boccato che ha introdotto la serata con una poesia di Bernardo Negro dedicata a Giovanni Arpino: “Il poeta dall’oro in bocca”.
 
A far da cornice le preziose opere del ceramista Michele Bracciotti protagonista della mostra “Fra cielo e terra”. E ancora menzioni speciali per il poeta dialettale Luigi Lorenzo Vaira che nel 2024 ha fatto incetta di premi, per Ivano Chiavarino entrato nella nomenclatura del Catalogo d’arte moderna con la sua tecnica di Recuperarte e per Francesco Marchino, protagonista con le sue poesie al Premio Spoleto. Infine gli auguri di Natale con brindisi e panettone per tutti. 
 
c.s.
luogo BRA
 Condividi
Tag:
Bra
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK