X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Bra e RoeroVendita case Bra

BRA - Wednesday 15 September 2021, 08:14

Bra, nella chiesa dei Battuti Neri si espone l’Addolorata per la memoria liturgica del 15 settembre

Fino al 30 settembre sarà possibile ammirare la statua lignea del Plura, risalente al XVIII secolo
 Bra, nella chiesa dei Battuti Neri si espone l’Addolorata per la memoria liturgica del 15 settembre
 Oggi, mercoledì 15 settembre, la Chiesa fa memoria della Beata Vergine Addolorata, una ricorrenza che l’Arciconfraternita della Misericordia di Bra vive con fede particolarmente intensa.
 
La festa della Madonna Addolorata è caratteristica del tempo di Quaresima e apre ufficialmente i riti della Settimana Santa. Da sempre si narra che la Madonna esca il venerdì prima del Triduo pasquale alla ricerca disperata del proprio figlio che, però, non trova. Purtroppo, il Coronavirus ha decretato lo stop, per due anni di seguito, della processione che vedeva sfilare per le vie del centro cittadino il corteo di Consorelle e Confratelli, scortati dai nuovi Rettori e da uno stuolo di devoti, oltre che da autorità religiose, civili e militari.
 
Una tradizione antica e piena del cuore popolare che l’Arciconfraternita della Misericordia vuole rievocare nella chiesa di San Giovanni Battista Decollato (via Vittorio Emanuele II, 201), a partire da domenica 12 settembre e fino alla fine del mese con l’esposizione alla venerazione dei fedeli della Madonna trafitta dalle sette spade.
 
La statua lignea, opera di Carlo Giuseppe Plura, risalente al XVIII secolo, carica gli animi di una notevole suggestione, non solo artistica. Una rappresentazione che richiama il dolore di Maria ai piedi della Croce, ma anche la condivisione, la trasformazione ed il superamento di quel dolore.
Redazione
luogo BRA
 Condividi
Tag:
Bra - Madonna dell'Addolorata
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK