X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Bra e RoeroVendita case Bra

BRA - Friday 28 January 2022, 12:02

Bra non dimentica l’Olocausto: le iniziative per il Giorno della Memoria

Una cerimonia accompagnata da due proiezioni e dall’intervista allo storico Francesco Filippi
Bra non dimentica l’Olocausto: le iniziative per il Giorno della Memoria
 
Bra non dimentica. E così, anche quest’anno, in occasione della Giornata della Memoria, giovedì 27 gennaio 2022 l’Amministrazione comunale ha organizzato una cerimonia pubblica sui gradini del municipio per commemorare uno dei momenti più bui della storia dell’uomo. “A tutti noi”, ha affermato il sindaco Gianni Fogliato ne suo intervento, “è dato il compito di essere una sentinella contro il rischio del sonno dell’indifferenza, che purtroppo abbiamo presente anche nella nostra Italia”.
 
“Siamo qui”, ha rimarcato invece il presidente del Consiglio comunale Fabio Bailo, “per ricordare tutti i martiri del nazifascismo, colpiti per la loro diversità, ma anche tutti coloro che si sono adoperati, magari nel silenzio, per salvare quelle vittime”. È seguito l’intervento di don Giorgio Garrone, che ha ripreso alcuni passi del diario di Etty Hillesum, scrittrice olandese di origini ebraiche vittima dell'Olocausto. La cerimonia è stata trasmessa in diretta streaming e il video integrale è visibile sulla pagina Facebook del Comune, nonché sul canale You Tube dell’ente.
 
La cerimonia è stata preceduta e seguita da due appuntamenti nei cinema cittadini: alle 18, nel cinema Vittoria è stato proiettato il documentario di Jordy Sank “I Am Here”, mentre alle 21 al cinema Impero è stata la volta del film diretto da Kornél Mundruczó “Quel giorno tu sarai”. Tra le iniziative organizzate per la Giornata della Memoria anche l’intervista allo storico e scrittore Francesco Filippi organizzata dall’Ufficio Politiche giovanili di Bra, visibile sulla pagina https://www.facebook.com/politichegiovanilibra.
c.s.
luogo BRA
 Condividi
Tag:
Bra
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK