X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Bra e RoeroVendita case Bra

BRA - Thursday 16 June 2022, 12:32

Bra premiata come “Comune ciclabile”

La bandiera che simboleggia questo riconoscimento consegnata questa mattina dalla Fiab
Bra premiata come “Comune ciclabile”
 
 
Bra è stata riconosciuta “Comune ciclabile” dalla Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta. Si tratta di un’importante attestazione che certifica il buon livello di “ciclabilità” raggiunto dalla città.
 
Nella mattinata di oggi, giovedì 16 giugno 2022, un centinaio di partecipanti al al Cicloraduno nazionale della Fiab che si sta svolgendo in questi giorni nelle colline di Langa e Roero hanno fatto tappa sotto la Zizzola per consegnare al Sindaco la bandiera gialla che sancisce l’importante risultato raggiunto dal Comune. La cerimonia ufficiale si è svolta in piazza Caduti per la Libertà, proprio di fronte all’ingresso del municipio.
 
Bra vede così riconosciuto il valore delle tante misure adottate in questi anni a favore della mobilità sostenibile, a cominciare dalla realizzazione di piste e circuiti ciclabili protetti. Attualmente la città della Zizzola offre 20 chilometri di piste ciclabili che si snodano lungo le diverse frazioni braidesi, con la duplice funzione di consentire una mobilità alternativa e nello stesso tempo di svolgere attività outdoor. A ciò si aggiunge l’estensione a quasi tutto il centro urbano della Zona 30, ovvero un’area soggetta ad un limite di velocità ridotto proprio allo scopo di tutelare i ciclisti (oltre 600 mila mq, cui si aggiungono 4.200 mq di aree pedonali e 2.500 mq di zone a traffico limitato), operazione accompagnata da una massiccia campagna di informazione sul tema della mobilità sostenibile. Inoltre, in via Umberto I è stata introdotta in via sperimentale una prima “strada urbana ciclabile”, definita da apposita segnaletica verticale ed orizzontale, con priorità per i velocipedi.
 
Esprimono soddisfazione il sindaco Gianni Fogliato e l’assessore alla mobilità sostenibile Daniele Demaria: “Questo risultato premia gli investimenti fatti e il lavoro dei nostri uffici. La nostra città ha ottenuto due stelle su un punteggio massimo di cinque. Si tratta di un ottimo punto di partenza che ci stimola a proseguire nella direzione fin qui intrapresa”.
c.s.
luogo BRA
 Condividi
Tag:
Bra
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK