X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Bra e RoeroVendita case Bra

BRA - Saturday 04 July 2020, 15:27

Bra, progetto sperimentale di orientamento precoce

'Le scelte di Ness' ha coinvolto le insegnanti della scuola dell’infanzia e della primaria
Bra, progetto sperimentale di orientamento precoce
Nei mesi scorsi il Servizio Informagiovani della Città della Zizzola ha coordinato presso gli istituti comprensivi Bra1 e Bra2 un progetto sperimentale di orientamento precoce, intitolato “Le scelte di Ness”, con l’obbiettivo di fornire ai bambini competenze critiche adeguate per aiutarli a decidere al meglio quali percorsi intraprendere in futuro. L’iniziativa ha visto il suo momento conclusivo lunedì 29 giugno 2020, quando nel cortile di Palazzo Mathis sono stati consegnati gli attestati di partecipazione alle insegnanti che si sono sottoposte a un percorso formativo per poi sviluppare concretamente il progetto all’interno delle
proprie classi.
 
La sperimentazione, condotta dalla professoressa Claudia Gandino in collaborazione con le insegnanti della scuola dell’infanzia e della
primaria e con l’orientatrice Chiara Viberti della Cooperativa Orso, è frutto di un lungo percorso avviato grazie al progetto “MovimentiOrientamento”, promosso e finanziato dalla Fondazione CRC nelle scuole di Bra, Cherasco, Sommariva Perno, Sommariva Bosco e Santa Vittoria tra il 2015 ed il 2019. L’iniziativa muove dai risultati di una indagine sulla dispersione scolastica in Provincia di Cuneo effettuata nel 2014 e ha portato alla realizzazione di azioni di orientamento ed
educazione alla scelta che hanno coinvolto i bambini fin dalla tenera età, oltre che insegnanti e genitori.
 
“Avere strumenti, capacità per affrontare le scelte”, ha commentato l’assessore Lucilla Ciravegna, “è una competenza indispensabile a tutte le età e va costruita lavorando già con i piccoli, affinché possano essere cittadini più consapevoli nelle scelte cruciali della loro vita, ed in particolare per la scuola ed il lavoro”.
c.s.
luogo BRA
 Condividi
Tag:
Bra
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK