X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Bra e RoeroVendita case Bra

BRA - Wednesday 25 January 2023, 13:26

Bra: ricevute in Giunta le autrici dell’Almanacco della Resistenza

Si tratta di quattro studentesse dell’Istituto Velso Mucci che hanno curato il progetto grafico
Bra: ricevute in Giunta le autrici dell’Almanacco della Resistenza
Nella mattinata di oggi, mercoledì 25 gennaio 2023, la Giunta comunale braidese ha ricevuto le quattro studentesse dell’Istituto Velso Mucci che durante lo scorso anno scolastico hanno realizzato l’impianto grafico dell’Almanacco della Resistenza, opera che racconta giorno per giorno i principali eventi accaduti nella nostra provincia fra l’8 settembre 1943 e il 25 aprile 1945. Ad accompagnare le alunne - Elisabetta Carena, Isabella Cortassa, Alessia Gagino, Alessia Toma – il loro insegnante Sebastiano Orecchioni, che ha coordinato il lavoro, alcuni rappresentati dell’ANPI di Bra e la consigliera comunale Marina Isu. Il progetto, frutto di una collaborazione tra la scuola e la Sezione di Alba-Bra dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia giunta oramai alla seconda annualità, ha potuto contare anche sul supporto dei prof. Livio Berardo, Fabio Bailo e Gigi Garelli, attuale presidente dell’Istituto storico della Resistenza di Cuneo.
 
“Si tratta di un’opera di sicuro impatto”, sottolinea il sindaco Gianni Fogliato, “che ha il merito di salvaguardare il ricordo di avvenimenti storici fondamentali per la nostra democrazia, oltre diffondere valori che devono essere trasmessi alle nuove generazioni. L’almanacco arriva inoltre a ridosso delle celebrazioni di una data fondamentale, ovvero il Giorno della Memoria, che ricorre il 27 gennaio”.
 
L’Almanacco, opera unica nel panorama italiano, è stato presentato ufficialmente presso il Salone d’Onore del Comune di Cuneo lo scorso 19 gennaio. In questi giorni verrà distribuito dalle diverse sezioni ANPI della provincia alle scuole e ai soci del territorio.
 
Alle quattro studentesse, premiate in precedenza con dei libri, è stata anche conferita la tessera di “amiche della sezione Anpi Alba Bra”.
c.s.
luogo BRA
 Condividi
Tag:
Bra
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK