X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Bra e RoeroVendita case Bra

BRA - Tuesday 21 October 2025, 10:30

Bra, riparte l’attività del Coordinamento pedagogico territoriale

Al via un corso di formazione per educatori, insegnanti e genitori della fascia 0/6 anni
Bra, riparte l’attività del Coordinamento pedagogico territoriale

Nel mese di ottobre ha preso avvio nella Sala Conferenze del Comune di Bra un corso di formazione per educatrici, insegnanti e genitori nella fascia 0/6 anni dei 12 Comuni che fanno parte del Coordinamento pedagogico territoriale (Bra, Alba, Baldissero, Canale, Ceresole d’Alba, Corneliano d’Alba, Cherasco, Govone, Montà, Sommariva Bosco, Sommativa Perno, Vezza d’Alba). Il titolo del corso “Team Caring – un percorso per il benessere della comunità educante e la leadership relazionale”

Nella prima giornata si sono incontrati circa 30 adulti con l’obiettivo di condividere un’orizzonte comune e di creare una connessione, sia fra servizi, ma soprattutto fra persone che, a vario titolo, si occupano di infanzia dagli 0 ai 6 anni. Il laboratorio è teso a favorire l'incontro e il dialogo tra scuola e famiglia attivando nuove modalità di collaborazione e di condivisione attraverso una comunicazione generativa e supportiva.

I vari gruppi di lavoro hanno in primis riflettuto su quali sono gli aspetti che creano benessere personale, per il gruppo e per il sistema; ciascuno ha potuto esplicitare il proprio sguardo fino ad arrivare ad una visione comune che vede il Coordinamento Pedagogico Territoriale quale promotore di una cultura pedagogica condivisa; la metodologia utilizzata ha visto l’utilizzo di mappe mentali, giochi interattivi, percorsi di attivazione sensoriale e attività di drum circle guidate da due formatori di eccellenza, Giulia Comba e Massimo Baroni.

Nel mese di novembre e febbraio si terranno altri incontri che favoriranno la collaborazione e la creatività e la possibilità di presentare i risultati della sperimentazione alla cittadinanza.

c.s.
luogo BRA
 Condividi
Tag:
Bra - formazione - coordinamento pedagogico territoriale
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK