X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Bra e RoeroVendita case Bra

BRA - Monday 19 June 2023, 14:34

Casa Cottolengo: fino all’autunno visite guidate alla scoperta dei luoghi del santo braidese

L'iniziativa si svolgerà ogni ultima domenica del mese ed è promossa insieme al Comune e all'associazione Zizzola Turismo&Cultura
Casa Cottolengo: fino all’autunno visite guidate alla scoperta dei luoghi del santo braidese
Ogni ultima domenica del mese fino all’autunno, una nuova occasione per scoprire Casa Cottolengo, luogo natale di San Giuseppe Benedetto Cottolengo, con un calendario di tour guidati che permetterà al pubblico di conoscere la storia dei luoghi e della famiglia del Santo, la quale visse a Bra dal 1740 al 1794.
 
Le visite, della durata di circa un’ora e mezza, avranno luogo domenica 25 giugno, 30 luglio, 27 agosto e 24 settembre alle ore 15. In occasione di eventi e manifestazioni, si aggiungono alla programmazione alcuni appuntamenti straordinari per visitare il cortile dell’edificio: nei giorni di Cheese, i tour si terranno venerdì 15, sabato 16 e domenica 17 settembre alle 15. Domenica 2 ottobre, durante Da cortile a cortile,  gli ingressi saranno alle 10, alle 11, alle 15 e alle 16,30.
 
La famiglia Cottolengo rappresenta un ricco tessuto di storia e cultura braidese. San Giuseppe Benedetto Cottolengo, nasce il 3 maggio 1786 da Giuseppe Antonio Cottolengo e Benedetta Chiarotti; la casa natale del Santo è un edificio che richiama architettonicamente stili appartenenti a secoli diversi ed è stato riportato alla sua originaria bellezza da un recente restauro che ha interpretato fedelmente lo spirito delle diverse epoche e le abitudini della famiglia che in esso ha sempre dimorato: dallo studio del papà del Santo che riflette il suo piglio manageriale, alle stanze dei figli, agli spazi destinati alla vita conviviale, come la sala da pranzo o la sala rustica, gli ambienti di servizio come la cucina, la cantina, la scuderia. La ricchezza di arredi, di oggetti di vita quotidiana minuziosamente e pazientemente riportati al loro decoro, di risvolti privati e di documenti ufficiali, che si possono ammirare lungo l’intero percorso, dà un’eccezionale spaccato della vita di almeno cinque generazioni di un’agiata ed illuminata famiglia borghese.
 
Numero di posti limitato. Prenotazione obbligatoria al numero 017244077.
 
L’iniziativa è promossa da Casa Cottolengo, Comune di Bra e dall’Associazione Zizzola turismo & cultura.
c.s.
luogo BRA
 Condividi
Tag:
Bra
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK