X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Bra e RoeroVendita case Bra

NARZOLE - Sunday 17 August 2025, 11:42

Centro Diurno Diffuso: "Un sogno che sta diventando realtà"

Dall’équipe de “Il Girasole” di Narzole, esperienze di comunità, partecipazione e crescita condivisa
Centro Diurno Diffuso: "Un sogno che sta diventando realtà"

Riceviamo e pubblichiamo. 

Da alcuni anni l’équipe del Centro Diurno “Il girasole” di Narzole sta curando l’evoluzione del Centro Diurno come “luogo di tutti”: sede per esperienze di tirocinio e di volontariato per giovani, adulti e anziani, ma anche spazio in cui raccontarsi e condividere le più svariate esperienze di vita attraverso le interviste condotte dalle persone con disabilità che lo frequentano, oppure luogo in cui svolgere attività a beneficio di tutta la cittadinanza.

Negli ultimi mesi è accaduto con le interviste a volontari e familiari, dopo interessanti e recenti viaggi effettuati da quest’ultimi... oppure con l’intervista alle volontarie dell’Associazione Arcipelago di Cherasco che raccolgono tappi di plastica a favore di progetti in Africa. Un’altra toccante intervista è stata quella alle volontarie dell’Associazione Scaldacuore di Govone e Narzole, che raccolgono tappi di sughero per finanziare progetti che scaldano il cuore a persone che vivono momenti di fragilità a causa di interventi. Per contribuire a questi progetti abbiamo dato la disponibilità a raccogliere i tappi di plastica e sughero e a portarli nei punti di raccolta di Cherasco e Canale (chi ne avesse ci suoni il campanello!).

Allo stesso tempo, si è iniziato a sognare un “Centro Diurno diffuso”, ossia la possibilità di creare in Narzole e dintorni, a partire dalle preferenze espresse da chi frequenta il Centro, dei punti rete in cui le stesse attività di apprendimento svolte dapprima solo al Centro Diurno, possano continuare ed evolversi, con la costante presenza degli operatori, in preziosi momenti di socializzazione e di inclusione.

Quest’anno è accaduto con la partecipazione al Festival della leggerezza e della condivisione promosso dalla Scala del Re di Carrù, grazie al quale si è composta, registrata e cantata una canzone insieme ai bambini delle classi IV della scuola primaria di Narzole, in occasione di una festa organizzata in Narzole dall’amministrazione comunale e dalla scuola dell’infanzia.

È successo con l’allegra polentata offerta dagli alpini di Narzole presso i locali dei Padri Somaschi, nostri buoni vicini.

È accaduto con l’interessante esperienza al Museo Craveri di Bra e con l’emozionante Iª edizione dei Tornei del cuore, per i quali rimandiamo agli specifici articoli scritti da Nicoletta Magnone.

Si ripeterà con la partecipazione, in costume d’epoca dell’Associazione Narzole20, alla Rievocazione storica di domenica 14 settembre, in preparazione della quale in luglio abbiamo condiviso sia momenti giocosi e amichevoli sia la distribuzione di biscotti e bibite nell’Estate Ragazzi dell’Oratorio di Narzole.

Si è concretizzato nell’opportunità di apparecchiare i tavoli 2 volte alla settimana da maggio a luglio nel Ristorante-Pizzeria La Madonnina di Narzole. E’ stata una bellissima esperienza, in cui, a turno, 5 persone che frequentano il Centro, accompagnati da un’operatrice, sono stati accolti dai gestori Paolo, Fulvia e Igor e dai dipendenti del ristorante in un clima che, andando oltre ai canoni della prestazione, si è focalizzato sull’idea della collaborazione e della possibilità di mettere in gioco le abilità individuali senza paura di essere giudicati, ma dell’essere apprezzati per ogni singolo gesto, con benefici inestimabili sul piano dell’autostima.

Con immensa gratitudine vogliamo dire quindi grazie a tutti quelli che con la propria presenza, disponibilità e collaborazione, nel quotidiano ci aiutano a realizzare questo sogno collettivo. Buona estate e ...arrivederci a settembre!!

L’équipe del Centro Diurno “Il girasole” di Narzole

c.s.
luogo NARZOLE
 Condividi
Tag:
Bra - Narzole - Girasole
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK