Ci siamo: presentata la 33esima edizione del Premio Giornalistico del Roero - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Curiosità Varie Rubriche Ultime Notizie Speciale Coronavirus
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero
Cuneodice CARD
Cerca Articoli



Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero

Home \ Varie \ Bra e Roero

SOMMARIVA DEL BOSCO - lunedì 21 dicembre 2020, 08:30

Ci siamo: presentata la 33esima edizione del Premio Giornalistico del Roero

Con il bando in sei lingue diverse, sarà il Premio più internazionale di sempre. Finale a Sommariva del Bosco nel giugno 2021

 
Veri amanti della terra a sinistra del Tanaro fatevi sotto: arriva la XXXIII edizione del Premio Giornalistico del Roero. Con il bando in sei lingue diverse (francese, giapponese, inglese, italiano, russo e tedesco), sarà il Premio più internazionale di sempre. L’idea è partita nel 1989 da Sant’Anna di Monteu Roero: far conoscere questa terra incantata, i suoi vini, i suoi frutti nel mondo con un concorso giornalistico che finora ha premiato 180 giornalisti.
 
Non a caso, questa è l’epica descrizione che accompagna il bando: “Il Roero, in Piemonte, è così: bello, selvaggio, intrigante. Una ventina di Comuni, castelli, fascino, storia, personaggi. E, ogni estate, diventa passerella di musica, incontri, cibo, vini; colline e pianori, boschi e tanta frutta”.
 
A questa si aggiunge anche il come partecipare: “Il Premio Giornalistico del Roero è riservato ad articoli e servizi pubblicati su quotidiani, settimanali, mensili, riviste tecniche e trasmissioni radiofoniche e televisive, sistemi telematici e siti web, editi in Italia e all’estero.
 
Nell’edizione 2021 saranno presi in considerazione gli articoli e i servizi pubblicati tra il 1° luglio 2020 e il 31 maggio 2021, che abbiano focalizzato i temi riguardanti la realtà, la storia e le prospettive future del Roero con riferimenti agli aspetti vitivinicoli e agricoli, economici, umani, sociali, gastronomici, tradizionali e culturali. Gli articoli e i servizi potranno trarre spunto da notizie o situazioni di attualità, ma non dovranno limitarsi alla pura cronaca”.
 
Se vi dovesse servire ancora un motivo per partecipare, sappiate che “Le categorie degli articoli e gli importi del concorso prevedono un premio pari a 2mila euro per le testate a diffusione nazionale (Italia), un premio di 2mila euro per le testate a diffusione internazionale ed un premio di 2mila euro per le testate a diffusione locale. Si partecipa inviando gli elaborati alla segreteria dell’Associazione Premio Giornalistico del Roero - [email protected] -. L’organizzazione può fare anche una selezione autonoma scegliendo tra i pezzi pubblicati o andati in onda”.
 
Ma mica è finita qui. I premi vengono assegnati dalla Giuria, presieduta dal giornalista di lungo corso Gian Mario Ricciardi, già caporedattore della TGR Piemonte e composta dai rappresentanti degli organismi che sostengono il Premio. La Giuria si riunirà entro il 10 giugno 2021, esaminerà gli articoli, motiverà le scelte per scritto, per poi comunicarle al presidente dell’Associazione Premio Giornalistico del Roero, Giovanni Negro.
 
Non dimenticate di visitare la pagina Facebook Associazione Premio Giornalistico del Roero e la nuova piattaforma www.premiogiornalisticodelroero.com dove è possibile rivivere le emozioni delle edizioni precedenti del Premio, unitamente ad un carosello di immagini e articoli stampa che raccontano un po’ della magia e dell’atmosfera dell’evento.
 
Chiudiamo in bellezza, dicendovi che la cerimonia di premiazione si terrà a fine giugno 2021 nel Comune di Sommariva del Bosco, sperando di non essere ancora ingarbugliati nell’emergenza Covid, ma in caso di lockdown i termini di scadenza degli elaborati saranno posticipati al 30 giugno 2021. È una scelta che prevede ogni anno il cambio della sede dell’appuntamento e consente il coinvolgimento sempre più organico di tutto il Roero, con efficaci ricadute economiche, turistiche e d’immagine.
 
Redazione
SOMMARIVA DEL BOSCO
Tag:
Roero - premio giornalistico
 Tweet
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
Redazione

Via Po, 2
12022 Busca (CN)
Cell. +39 377.0890906
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Vendita case a cuneo
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS

Publidok S.r.l. P.iva 09705620962

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per monitorare e personalizzare l'esperienza di navigazione. Continuando a navigare si autorizza l'utilizzo dei cookie su questo sito. Per avere maggiori informazioni riguardo ai cookie clicca qui.
OK