X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Wednesday 17 January 2024, 09:01

Cia Cuneo: “Bene il bando innovazione, ma criticità per gli investimenti sui trattori”

A dirlo è il tecnico provinciale dell’organizzazione Pietro Busso: “Prevedendo solo l’alimentazione elettrica o a biometano, forse siamo troppo avanti con i tempi e si limita la possibilità di partecipare”
Cia Cuneo: “Bene il bando innovazione, ma criticità per gli investimenti sui trattori”
La Regione Piemonte ha aperto il bando del Pnrr con il quale si finanziano gli interventi riguardanti l’innovazione e la meccanizzazione nel settore rurale. Possono partecipare le micro, piccole e medie aziende e le loro cooperative e associazioni.  Sono disponibili 26.526.600 euro. Le domande vanno presentate entro il 21 marzo 2024. La misura prevede tre canali di intervento. Sostenere gli investimenti in strumenti e attrezzature che introducano le tecniche relative all’agricoltura di precisione: dai droni alle stazioni meteo, ai macchinari per ridurre l’utilizzo dei fitofarmaci e dei fertilizzanti. La spesa massima indicata per progetto è di 35 mila euro. Contribuire alla sostituzione di trattori per uso agricolo e in zootecnia dotati di motore elettrico o a biometano, con una spesa massima di 70.000 euro. Supportare gli investimenti per l’innovazione dei sistemi di irrigazione e di gestione delle acque, con una spesa massima di 35 mila euro. I contributi concessi arrivano al 65% dell’importo dei costi ammissibili e diventano dell’80% nel caso di giovani agricoltori insediatisi negli ultimi cinque anni. 
 
Cosa ne pensa Cia Cuneo? Lo abbiamo chiesto a Pietro Busso, tecnico provinciale dell’organizzazione agricola. Dice: “Nel complesso il giudizio è positivo. Dobbiamo, però, segnalare la criticità sugli investimenti dei trattori: infatti, sono previsti solo quelli con alimentazione elettrica o a biometano. Di certo il rinnovamento in agricoltura deve portare in questa direzione, ma, escludendo dalla misura i tradizionali a gasolio, pur già dotati di tecnologie avanzate, forse il bando è troppo avanti con i tempi e limita decisamente la possibilità di partecipare”.  
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
Cia
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK