X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Bra e RoeroVendita case Bra

BRA - Tuesday 10 November 2020, 10:15

'Covid, Dipende da noi': l'iniziativa di informazione del Tavolo delle Comunità straniere di Bra

Il vademecum è stato tradotto nelle principali lingue straniere e diffuso dai referenti alle comunità cittadine
'Covid, Dipende da noi': l'iniziativa di informazione del Tavolo delle Comunità straniere di Bra
A chi posso chiedere informazioni o aiuto? Quali sono le cose migliori da fare per prevenire il contagio mio e degli altri? Quali sono i sintomi a cui devo fare attenzione e cosa devo fare in caso di comparsa? Sono solo alcune delle questioni a cui dà risposta il vademecum “Dipende da noi”, predisposto dal Tavolo delle Comunità di Bra raccogliendo l’invito del sindaco Gianni Fogliato e rivolto in particolar modo ai cittadini stranieri residenti in città.
 
Il documento, tradotto nelle principali lingue parlate sotto la Zizzola e diffuso dai referenti delle varie realtà via telefono, chat e file audio, vuole essere uno strumento in più per promuovere buone pratiche per la prevenzione del contagio e atteggiamenti consapevoli tra la cittadinanza, nessuno escluso, superando anche eventuali difficoltà a raggiungere la necessaria informazione per mancanza di strumenti o difficoltà linguistiche.
 
E’ possibile scaricare il vademecum “Dipende da noi” (in italiano), anche sul sito del comune di Bra (sezione in evidenza “Emergenza coronavirus – documenti utili) o sull’App Municipium. Il Tavolo delle Comunità Straniere di Bra, promosso dal Comune e coordinato dallo psicologo Paolo Vanni e dall’assessore alle Politiche Sociali Lucilla Ciravegna, è composto dalle associazioni A cuore aperto (comunità Albanese), Bra Mitropolia (comunità Rumena), Assalam (comunità
Marocchina), Alwahda (comunità Marocchina), ASBARL (comunità Senegalese) e ANOLF (Associazione Nazionale Oltre le Frontiere), oltre ai rappresentanti dello sportello Al Elka.
 
“Un plauso alle comunità straniere e al coordinamento del Tavolo per il contributo dato nel predisporre e far circolare questo utile strumento informativo e di prevenzione – commentano il sindaco Gianni Fogliato e l’assessore Lucilla Ciravegna –. Ringrazio le associazioni partecipanti anche per il supporto nella gestione delle code e del distanziamento presso gli uffici decentrati della Questura a Bra, come da richiesta giunta nei giorni scorsi dal Questore di Cuneo”.
 
Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi ai referenti delle associazioni straniere, allo sportello Al Elka (0172 438151) o agli sportelli dei Servizi alla Persona (0172 438111).
c.s.
luogo BRA
 Condividi
Tag:
Bra
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK