X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Montagna \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Thursday 03 November 2022, 16:32

Dai canoni idrici oltre 264 mila euro per il recupero e la valorizzazione delle strade bianche cuneesi

La cifra sarà erogata alle quattordici Unioni Montane della provincia: il contributo più consistente alla valle Stura per "la Routo" tra Argentera e Bersezio
Uno scorcio de "la Routo"
Uno scorcio de "la Routo"
La legge regionale 19 del 5 agosto 2020 stabilisce che la Regione Piemonte trasferisca alla Provincia di Cuneo il 50%o dell’ammontare dei canoni idrici relativo alle grandi derivazioni, da utilizzare, “d’intesa con la Regione, per la messa in sicurezza, manutenzione ordinaria e straordinaria, ripresa della pavimentazione bitumata e recupero della viabilità nei territori dei Comuni totalmente montani”. L’articolo 5 stabilisce anche che il 10% della somma destinata alla Provincia vada a “interventi di recupero e valorizzazione delle strade bianche nei territori montani, con particolari attenzioni quelle di interesse storico e turistico”.
 
Per questo motivo nei mesi scorsi sono state definiti, di concerto con le 14 Unioni Montane presenti nella Granda, i percorsi non asfaltati e le mulattiere su cui intervenire e in questi giorni si stanno siglando le convenzioni necessarie per l’erogazione dei contributi. L’ammontare complessivo delle somme a disposizione per il 2021, pari a 229.264 euro, è stato suddiviso in base alla superficie complessiva dell’area montana (ossia le aree delle varie valli con una quota superiore ai 600 metri sul livello del mare) e alla popolazione residente.
 
Il contributo più elevato (29.153 euro) spetterà quindi all’Unione Montana Valle Stura e verrà utilizzato per la manutenzione straordinaria del sentiero “la Routo” che collega Argentera alla frazione Bersezio. L’Unione Montana Alta Langa utilizzerà invece i 23.864 euro che le spettano per effettuare una manutenzione straordinaria della Grande Traversata delle Langhe nei tratti dei Comuni interamente montani, mentre i 23.333 euro destinati all’Unione Alpi del Mare verranno impiegati per la manutenzione straordinaria e la valorizzazione delle strade che conducono ai castelli di Mombrisone e di Mirabello, nel comune di Chiusa di Pesio. Le altre Unioni Montane hanno destinato i contributi ricevuti ad analoghi interventi sulle strade bianche ritenute più strategiche dal punto di vista turistico.
 
"Questi fondi consentono di contribuire - afferma al riguardo il presidente della Provincia, Luca Robaldo - alla riscoperta delle aree montane e collinari che fanno da quinta scenografica alla nostra splendida provincia. E le strade bianche, in particolare, su cui un tempo transitavano i residenti o i militari a presidio dei confini, sono ora percorse da una sempre più nutrita schiera di appassionati. I fondi derivanti dai canoni idrici costituiscono un primo, ma significativo passo per migliorarne la fruibilità e aumentarne di conseguenza l’attrattiva".
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
Strade Bianche
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK