X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Montagna \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Sunday 04 August 2024, 11:10

Dalla Regione mezzo milione di euro per dare un futuro alle scuole di montagna

L’assessore alla Montagna Marco Gallo: "Solo assicurando i servizi essenziali evitiamo lo spopolamento"
Dalla Regione mezzo milione di euro per dare un futuro alle scuole di montagna
L’assessorato alla Montagna della Regione Piemonte va in soccorso alle terre alte stanziando oltre mezzo milione di euro per mantenere le scuole in aree territorialmente disagiate. Un aiuto che anche per quest'anno arriva attraverso le Unioni montane, 51 in tutta la Regione, e si estendono dalle Alpi liguri fino all’Alto Verbano. Tocca ad esse, in collaborazione con gli istituti scolastici del territorio, individuare le soluzioni e il personale nelle scuole di infanzia e primarie per garantire un servizio essenziale come l’insegnamento.
 
Due i filoni di intervento previsti dal bando appena chiuso per l’edizione 2024/2025: il primo punta al mantenimento del servizio scolastico in contesti montani di particolare marginalità che renderebbero disagevole frequentare la scuola altrove nel caso chiudesse il plesso locale; il secondo ha come obiettivo razionalizzare le pluriclassi nelle scuole primarie e secondarie quando la composizione delle stesse sia difficile da realizzare in rapporto al personale assegnato e al tempo scuola proposto.
 
"Interventi come questi sono indispensabili se davvero vogliamo stimolare e incentivare la realtà socio economica e produttiva delle zone di montagna - sottolinea l’assessore Marco Gallo - Solo assicurando i servizi essenziali garantiamo un futuro alla comunità che ha scelto di vivere nelle terre alte. Diversamente la popolazione sceglie di trasferirsi altrove. E i primi a subire le conseguenze dell’impoverimento dei servizi sono le famiglie con bambini in età scolare: il venire meno delle scuole accresce i loro disagi fino a costringerle giocoforza a spostarsi a valle per garantire ai propri figli il diritto allo studio. Compito della Regione è sostenere eguali diritti a tutti i cittadini: a maggior ragione se scelgono di vivere le terre alte del Piemonte preservando così il tessuto sociale ed economico delle nostre montagne".
 
 
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
scuola
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK