X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Bra e RoeroVendita case Bra

BRA - Monday 29 January 2024, 15:13

Domenica 4 febbraio la Città di Bra ricorda i fratelli Carando

Il 5 febbraio ricorrono 79 anni dal giorno in cui i due partigiani braidesi furono trucidati a Villafranca Piemonte per essersi rifiutati di rivelare ai repubblichini informazioni sul loro operato
Domenica 4 febbraio la Città di Bra ricorda i fratelli Carando
Il 5 febbraio 2024 ricorrono 79 anni dal giorno in cui i due partigiani braidesi Ettore ed Ennio Carando furono trucidati a Villafranca Piemonte per essersi rifiutati di rivelare ai repubblichini che li avevano catturati importanti informazioni rispetto al loro operato.
 
Domenica 4 febbraio alle 11,30 l’amministrazione braidese, nelle persone del Sindaco Gianni Fogliato e del Presidente del Consiglio Comunale Fabio Bailo, insieme ai rappresentanti della sezione cittadina dell’ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d'Italia e alla famiglia Carando stessa, ricorda i due fratelli e il loro compagno Leo Lanfranco, torturato e ucciso nelle stesse circostanze. La commemorazione si terrà in via fratelli Carando, dove dal 2015 è posta una targa dedicata alla loro memoria, all’altezza del numero civico 2.
 
Professore Ennio e capitano di artiglieria suo fratello Ettore, i due si erano uniti a una formazione partigiana garibaldina che operava tra le province di Cuneo e Torino. Il padre Achille Carando, medico  condotto, fu il primo sindaco della città di Bra una volta liberata e a lui è intitolata la Sala del Consiglio Comunale.
 
c.s.
luogo BRA
 Condividi
Tag:
Bra
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK