X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Bra e RoeroVendita case Bra

BRA - Thursday 04 November 2021, 15:50

Doppia attività del Gruppo Alpini di Bra in ricordo dei Caduti e per celebrare il 4 Novembre

Tra le varie iniziative, è stato eretto un pennone presso il monumento ai Caduti in frazione Bandito
Doppia attività del Gruppo Alpini di Bra in ricordo dei Caduti e per celebrare il 4 Novembre
La memoria dei Caduti di tutte le guerre e del termine della Grande Guerra vivono in maniera particolarmente intensa in questo periodo di ricordo di chi ‘è andato avanti’, come si dice tra gli Alpini per indicare chi non c’è più. Per l’occasione il Gruppo A.N.A. di Bra, in accordo con l’Amministrazione comunale, si è fatto carico della costruzione di un pennone presso il monumento ai Caduti e Dispersi di guerra di strada Gallotto nella frazione di Bandito, a poca distanza dalla stazione ferroviaria e dal centro sportivo. La nuova installazione in materiale metallico resistente alle intemperie e saldamente ancorata al terreno, è visibile da tutta la zona e sostituisce i precedenti supporti provvisori, rendendo completo onore ai banditesi che non hanno fatto ritorno dalle guerre.
 
Le iniziative in tal senso sono proseguite mercoledì 3 novembre alle ore 19 con la cerimonia di fronte al Monumento ai Caduti di Piazza Roma per rendere omaggio ai Caduti di tutte le guerre tra cui gli oltre 265 giovani braidesi che non sono più tornati dalle trincee del primo conflitto mondiale, nella ricorrenza dell’armistizio che pose fine proprio alle ostilità della Grande Guerra, entrato in vigore il 4 novembre 1918. Autorità politiche e militari, cittadini, associazioni civili, combattentistiche e d’arma hanno preso parte nella piovosa serata assistendo dapprima all’alzabandiera e successivamente alla deposizione della corona al Monumento, sulle note della Leggenda del Piave, canto relativo alle vicende della Grande Guerra, intonato dalla Corale alpina di Bra, guidata dal maestro Mattia Savigliano. A seguire, l’intervento del sindaco, Gianni Fogliato, e la lettura da parte del capogruppo del Gruppo A.N.A. di Bra, Tino Genta, del messaggio che il presidente nazionale A.N.A., Sebastiano Favero, ha inviato a tutte le sezioni degli Alpini a livello nazionale.
 
Il momento di rimembranza, organizzato dalle penne nere braidesi con l’ausilio dei mezzi della protezione civile, è stato ancora più sentito in quanto svolto in
contemporanea da tutti i Gruppi A.N.A d’Italia per disposizione del presidente nazionale del sodalizio alpino e in accordo con la Sezione A.N.A. di Cuneo, guidata
da Luciano Davico.
 
“La costruzione del pennone presso Bandito e la cerimonia in ricordo dell’anniversario del 4 novembre rappresentano due facce della stessa medaglia perchè la memoria passa sia attraverso segni materiali che concretamente rimangono sul territorio, ma anche con momenti di raccoglimento, indispensabili e che si devono ripetere di anno in anno per tramandare con rinnovato entusiasmo i valori del ricordo e della democrazia soprattutto nei confronti delle nuove generazioni.”, spiega Tino Genta. L’anniversario del 4 novembre verrà ricordato anche con le manifestazioni organizzate dal Comune di Bra, che si svolgeranno domenica 7 novembre.
c.s.
luogo BRA
 Condividi
Tag:
Bra
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK