X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Wednesday 07 May 2025, 13:25

Ecco il calendario scolastico 2025-2026: i giorni in aula saranno 206

La prima campanella il 10 settembre, l’ultima il 10 giugno. Le scuole dell’infanzia potranno anticipare l’inizio delle lezioni
Ecco il calendario scolastico 2025-2026: i giorni in aula saranno 206
1/2
È stato definito il calendario scolastico 2025-2026. L’anno inizierà mercoledì 10 settembre per terminare mercoledì 10 giugno (martedì 30 giugno per le scuole dell’infanzia). Il calendario approvato dalla Giunta regionale su proposta del Vicepresidente con delega all’Istruzione e Merito, Elena Chiorino, comprende 206 giorni di lezione in aula negli istituti in cui si frequenta dal lunedì al sabato, 174 dove si resta in classe fino al venerdì. Potranno ridursi di un giorno per la ricorrenza del Santo Patrono. In considerazione del servizio svolto, le scuole dell’infanzia potranno anticipare l’inizio delle lezioni.
 
Le vacanze
Definiti anche i periodi di sospensione dell’attività didattica:
- da lunedì 22 dicembre a martedì 6 gennaio per le vacanze di Natale (le lezioni riprenderanno mercoledì 7 gennaio)
- da sabato 14 febbraio a martedì 17 febbraio per le vacanze di Carnevale
- da giovedì 2 aprile a martedì 7 aprile per le vacanze di Pasqua
- da venerdì 1° maggio a sabato 2 maggio ponte per la Festa del Lavoro
- da lunedì 1° giugno a martedì 2 giugno ponte per la Festa della Repubblica
- Festa del Santo patrono: qualora cada in un giorno nel quale è previsto lo svolgimento dell’attività didattica.
 
 
Chiorino: “Garantiamo la massima attenzione agli studenti e al personale scolastico: il calendario risponde alle esigenze di una scuola di qualità”
 
“Siamo orgogliosi di offrire anche quest’anno un calendario scolastico ricco, con 206 giorni di lezione, pensato per garantire continuità, crescita e futuro ai nostri studenti. Puntiamo con determinazione sulla qualità dell’educazione, sull’eccellenza dell’offerta formativa e sulla valorizzazione del corpo docente. Il benessere di studenti e insegnanti non è uno slogan: è una priorità concreta e quotidiana del mio mandato. Garantiamo la massima attenzione agli studenti e al personale scolastico: il calendario risponde alle esigenze di una scuola di qualità”. Lo dichiara Elena Chiorino, vicepresidente e assessore all’Istruzione e Merito della Regione Piemonte.
 
Il calendario scolastico 2025-2026 è visibile nella seconda immagine.
Redazione
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
scuola - Piemonte - regione - Studenti - istruzione
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK