Firmato il protocollo d’intesa tra Confindustria Cuneo e AI4I
L’accordo definisce una cornice di collaborazione triennale per promuovere conoscenza e adozione dell’intelligenza artificiale nelle filiere industriali e di serviziÈ stata annunciata oggi, martedì 16 settembre, presso la sede di Wiit Spa di Cuneo, la firma del protocollo d’intesa tra l’Istituto Italiano di Ricerca sull’Intelligenza Artificiale per l’Industria (AI4I) e Confindustria Cuneo. L’annuncio è avvenuto nel corso della riunione del Tavolo Intelligenza Artificiale, che riunisce 40 imprese associate a Confindustria Cuneo già attive su progetti e applicazioni AI, con l’obiettivo di condividere esperienze, ridurre barriere culturali e favorire uno sviluppo etico e sostenibile delle nuove tecnologie. L’accordo, siglato dal direttore di AI4I, Antonio Emilio Calegari, e dal direttore generale di Confindustria Cuneo, Giuliana Cirio, definisce una cornice di collaborazione triennale per promuovere conoscenza e adozione dell’intelligenza artificiale nelle filiere industriali e di servizi. Tra le attività congiunte: seminari e workshop, progetti pilota, formazione mirata alle imprese associate e la valorizzazione del Suk – System User Knowledge, la piattaforma di AI4I che mette in relazione domanda e offerta di soluzioni di AI.
“La firma di questo accordo – sottolinea Giuliana Cirio, direttore generale di Confindustria Cuneo – rappresenta un ulteriore passo nella strategia che da anni portiamo avanti per accompagnare le imprese del nostro territorio verso l’innovazione, la transizione digitale e lo sviluppo delle competenze. L’alleanza con AI4I si inserisce in una rete consolidata di collaborazioni con università, poli tecnologici, centri di ricerca e partner strategici, che lavorano con noi per diffondere la cultura dell’innovazione e facilitare il trasferimento tecnologico. Siamo convinti che questa sinergia, integrata con le iniziative su sostenibilità e trasformazione 4.0 e 5.0, possa aiutare il sistema produttivo cuneese a cogliere le opportunità offerte dall’intelligenza artificiale, trasformandole in crescita competitiva e sviluppo sostenibile per l’intero territorio”.
“Con questo protocollo – ha dichiarato Antonio Emilio Calegari – AI4I rafforza il proprio radicamento del territorio piemontese, ribadendo l’impegno a connettere ricerca e industria, ascoltando da vicino le esigenze delle imprese riunite nel Tavolo IA. Il dialogo che ha portato all’intesa e l’interazione sempre puntuale con Confindustria Cuneo rappresentano per noi un modello di collaborazione, improntato alla ricerca di soluzioni rapide e dalle ricadute concrete sul sistema produttivo”.

cuneo - Confindustria - Protocollo d'Intesa - intelligenza artificiale - AI4I