X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Bra e RoeroVendita case Bra

BRA - Tuesday 21 October 2025, 14:21

Formazione e Gamification: il “Cooking Quiz” torna ad accendere la sfida tra gli Istituti Alberghieri

Anche gli studenti dell’IISS Cillario Ferrero di Neive e del CNOS FAP Istituto Salesiano San Domenico Savio di Bra pronti a sfidarsi per conquistare la finalissima di Parma
Formazione e Gamification: il “Cooking Quiz” torna ad accendere la sfida tra gli Istituti Alberghieri

“Cooking Quiz” celebra la decima edizione confermandosi come uno dei progetti didattici più innovativi e apprezzati dagli Istituti Alberghieri. Ideato da PLAN Edizioni, con l’obiettivo di formare gli studenti e le studentesse unendo competenze, innovazione e confronto, il format in dieci anni è cresciuto costantemente fino a coinvolgere, ogni anno, oltre 35.000 ragazzi in Italia e in Europa. L’edizione 2026, la più grande di sempre, è pronta a partire e vedrà protagonisti anche gli studenti dell’IISS Cillario Ferrero di Neive e del CNOS FAP Istituto Salesiano San Domenico Savio di Bra.

Da gennaio ad aprile le classi terze e quarte degli indirizzi enogastronomia, sala-vendita e pasticceria/arte bianca si sfideranno in un percorso didattico innovativo che unisce formazione e sfida grazie alla gamification. Solo i migliori accederanno alla Finalissima, che si terrà il 6 maggio 2026 a Parma, presso l’Auditorium Paganini.

In occasione del decennale, i premi riservati ai vincitori riflettono l'attenzione che l'organizzazione ha voluto dedicare a questa edizione storica, rendendola ancora più straordinaria. Le classi vincitrici si aggiudicheranno una giornata di alta formazione in ALMA, La Scuola Internazionale di Cucina Italiana e un viaggio in Grecia per tutta la classe tra ottobre e novembre 2026.

Parma, prima città italiana nominata nel 2015 Città Creativa UNESCO per la Gastronomia, sarà il palcoscenico ideale per celebrare i dieci anni del Cooking Quiz. Merito della collaborazione con Fondazione Parma UNESCO Creative City of Gastronomy, l’ente che attraverso il brand Parma Food Valley racchiude le 6 filiere d’eccellenza del territorio ducale: Parmigiano Reggiano, Prosciutto di Parma, pasta, pomodoro, latte e alici; una sinergia che garantirà agli studenti e alle studentesse un viaggio all’insegna del gusto e del sapere, visitando le filiere simbolo del made in Italy agroalimentare, per scoprire da vicino come nascono i prodotti che rappresentano l’eccellenza italiana nel mondo.

Non solo competizione: durante il tour gli studenti e le studentesse parteciperanno a lezioni e approfondimenti con i docenti e gli chef di ALMA, La Scuola Internazionale di Cucina Italiana e della Federazione Italiana Cuochi (F.I.C.), arricchendo il proprio bagaglio formativo.

Il progetto Cooking Quiz, guidato dai formatori Alvin Crescini e Daniela Rinaldi, affronta anche temi fondamentali come la sana e corretta alimentazione, la valorizzazione delle eccellenze locali, la lotta allo spreco alimentare e il corretto smaltimento degli imballaggi.

“Siamo molto entusiasti di celebrare la decima edizione del ‘Cooking Quiz’, un anniversario speciale che testimonia l’ottimo lavoro svolto in questi dieci anni insieme agli Istituti Alberghieri. È un traguardo che premia l’impegno di docenti e studenti e ci motiva a continuare a investire nella formazione delle nuove generazioni, con l’obiettivo di trasmettere competenze, valori e passione per una cucina innovativa e sostenibile”, dichiara Michele Casali, CEO di Plan Edizioni.

“Cooking Quiz” è il progetto didattico di Plan Edizioni, leader nell’editoria per gli Istituti Alberghieri, e coordinato da Peaktime, con il supporto di un prestigioso Comitato Scientifico composto da ALMA, La Scuola Internazionale di Cucina Italiana, Federazione Italiana Cuochi (F. I. C.) e Nazionale Italiana Cuochi (N. I. C.). L’iniziativa è inoltre sostenuta da Re.Na.I.A. – Rete Nazionale degli Istituti Alberghieri e da AEHT, l’organizzazione internazionale che promuove la cooperazione tra le scuole alberghiere europee.

La partecipazione per le scuole è gratuita: gli Istituti Alberghieri possono iscriversi sul sito www.cookingquiz.it/wp e seguire gli aggiornamenti sui canali social ufficiali.

Dieci anni di “Cooking Quiz” significano una comunità di scuole, docenti e studenti che crescono insieme: l’edizione 2026 sarà un nuovo punto di partenza.

c.s.
luogo BRA
 Condividi
Tag:
Neive - Bra - Studenti - formazione - Cookung Quiz - Gamificaiton
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK