X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Bra e RoeroVendita case Bra

BRA - Thursday 11 February 2021, 10:22

Giorno del Ricordo: Bra commemora le vittime delle foibe

Cerimonia trasmessa in diretta streaming, con la testimonianza dell’esule Luciana Rizzotti
foto Luciano Cravero
foto Luciano Cravero
“È nostro dovere tramandare il ricordo di questa tragica vicenda per vincere l’indifferenza di molti, per affermare e vivere ogni giorno il rispetto e la libertà”. Questo il messaggio lanciato dal sindaco Gianni Fogliato nel corso della cerimonia organizzata ieri, mercoledì 10 febbraio 2021, dall’Amministrazione braidese per celebrare il “Giorno del Ricordo”, solennità istituita nel 2004 per conservare la memoria delle vittime delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata.
 
Viste le norme anti-Covid che impediscono gli assembramenti, l’appuntamento organizzato presso la lapide collocata nella piazza dedicata ai Martiri delle Foibe ha visto la partecipazione di pochi ospiti: il Primo cittadino, il vicesindaco Biagio Conterno, che ha tratteggiato un quadro storico degli eventi che portarono all’esodo al termine della Seconda Guerra mondiale, nonché l’esule oggi braidese Luciana Rizzotti, che ha portato la sua testimonianza.
 
La cerimonia è stata trasmessa in diretta streaming sulla pagina Facebook del Comune e sulla home page del sito internet www.comune.bra.cn.it (dove rimane ancora visibile), in modo tale da consentire alla cittadinanza di “partecipare” all’evento in tutta sicurezza. Inoltre, sul canale You Tube del Comune di Bra è possibile seguire il racconto di Luciana Rizzotti dell’esodo forzato di migliaia di italiani dalla Venezia Giulia, dall'Istria e dalla Dalmazia, vissuto attraverso gli occhi di una testimone diretta. Vicende che la stessa autrice narra nel suo libro “Istria 1945 – 1956. Il grande esodo”, recentemente in fase di ristampa. 
c.s.
luogo BRA
 Condividi
Tag:
Bra
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK