Gli agenti della Municipale di Cherasco in strada con gli studenti - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Case Cuneo
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Bra e RoeroVendita case Bra

CHERASCO - martedì 26 giugno 2018, 15:02

Gli agenti della Municipale di Cherasco in strada con gli studenti

'Fare educazione civica non significa solo insegnare il codice della strada' hanno detto il responsabile dei civich e l'assessore Massimo Rosso
Gli agenti della Municipale di Cherasco in strada con gli studenti
La polizia municipale cheraschese, tra le sue tante mansioni si pone anche l’obiettivo di fare educazione civica e stradale e coinvolge direttamente i più giovani. Durante l’anno scolastico che si è appena chiuso, gli agenti sono scesi in strada con gli studenti delle Medie, della seconda elementare e della scuola dell’infanzia dell’istituto comprensivo “Sebastiano Taricco” per una serie di lezioni che, iniziate sui banchi, hanno poi trovato seguito nelle spiegazioni per vie e piazze della città. Cosa significano i cartelli stradali, ma anche il motivo per cui vengono posizionati in alcuni posti, come rispettare la città e i propri concittadini con comportamenti adeguati che non mettano in pericolo la propria e la vita altrui, nozioni spicciole da utilizzare tutti i giorni. 
 
"Fare educazione civica – spiegano il responsabile dei civich cheraschesi, Livio Perano e l’assessore Massimo Rosso – non significa solo insegnare il Codice della strada, ma far capire ai ragazzi il perchè esistano certe regole che devono essere rispettate in una comunità, norme che aiutano a vivere meglio insieme, che rispettano le persone e l’ambiente. I ragazzi si sono dimostrati molto attenti, curiosi, apprezzando l’iniziativa che ha permesso loro di approfondire un tema direttamente sul campo, di applicare nozioni studiate sui banchi. Iniziare dai giovani è importante perchè significa responsabilizzarli, dar loro strumenti per migliorare la comunità in cui vivono".

c.s.
luogo CHERASCO
Tag:
Polizia municipale - Cherasco - Studenti - Giovani - educazione stradale - Livio Perano - Massimo Rosso - Educazione Civica
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

P.iva 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK