Graglia si congratula con il braidese Edoardo Ferrari, neo campione italiano di pesca
Il vicepresidente del Consiglio regionale, che ha accolto a Palazzo Lascaris il giovane: “Risultato eccellente, motivo di orgoglio per il Piemonte e la Granda”Il vicepresidente del Consiglio della Regione Piemonte Franco Graglia ha ricevuto a Palazzo Lascaris Edoardo Ferrari, il pescasportivo di Bra che si è aggiudicato il secondo posto nel campionato italiano Under 23 di pesca alla trota con esche naturali in torrente. La gara si è tenuta in provincia di Torino, nel torrente Soana, nel mese di luglio.
“Un eccellente risultato, quello di Edoardo Ferrari, che rappresenta un motivo di orgoglio per il Piemonte e per la nostra provincia di Cuneo”, ha sottolineato Graglia consegnando una pergamena al giovane campione. “Un piccolo riconoscimento - ha proseguito il vicepresidente del Consiglio regionale - che vuole essere un gesto simbolico che trovo giusto consegnare, come forma di ringraziamento, a chi come Edoardo, ha fatto conoscere il nostro territorio fuori dai nostri confini. Sono molto vicino al mondo della pesca e seguo con interesse le gare e le iniziative della Fipsas provinciale e regionale, sempre molto attenta alla pratica sportiva e alla tutela dell’ambiente”.
“Ringrazio il vicepresidente Graglia per avermi accolto nel suo ufficio - ha detto un emozionato Edoardo Ferrari, che tra l’altro è una guardia faunistica provinciale - e sicuramente questo riconoscimento è uno stimolo in più per le prossime gare. Tra queste il Campionato mondiale di pesca a squadre che si terrà a maggio del prossimo anno a Medjugorje“.
Ad accompagnare il giovane campione Ferrari, il presidente provinciale e regionale della Fipsas - Federazione italiana pesca sportiva e attività subacquee -, Giacomo Pellegrino. “Quest’anno abbiamo saputo distinguerci in maniera egregia per quanto riguarda le gare - ha sottolineato il presidente Pellegrino -. Edoardo ha una passione per la pesca, ereditata da nonno e papà, che significa anche attenzione all’ambiente e tutela della natura che ci circonda. Concetti base per la Fipsas, che punta molto, soprattutto negli eventi in cui sono coinvolti bambini e giovani, sull’educazione ambientale. Ringrazio il vicepresidente del Consiglio Graglia per l’attenzione che da sempre rivolge alla Fipsas e ai suoi associati”.
Edoardo Ferrari ha ricevuto la maglietta contro la violenza sulle donne, dono che la Regione Piemonte consegna agli sportivi, affinché diventino promotori di questo importante messaggio.

Bra - pesca - Franco Graglia - Edoardo Ferrari