X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Bra e RoeroVendita case Bra

CHERASCO - Saturday 05 June 2021, 09:14

I bambini della scuola dell'infanzia di Cherasco alla scoperta della natura della loro città

Le attività di "esplorazione" organizzate dopo il difficile periodo delle chiusure causa Covid
I bambini della scuola dell'infanzia di Cherasco alla scoperta della natura della loro città
I bambini della scuola dell'infanzia di Cherasco quest'anno, dopo il difficile periodo di chiusura forzata per la pandemia, hanno esplorato l'ambiente naturale della loro città, che con la sua varietà e la sua ricchezza botanica, ha affascinato ed ha sollecitato la loro curiosità. I piccolini si sono appassionati ai diversi alberi che hanno incontrato durante le loro uscite: lavorando sullo studio degli alberi sono arrivati a conoscere l'ambiente che li circonda ed hanno così imparato a rispettare ogni essere vivente ed a comportarsi correttamente nei confronti della natura. Il percorso fatto dai giovani studenti è stato arricchito di esperienze emotive, percettive e sensoriali.
 
Durante questa esplorazione verso l'esterno i bambini hanno scelto il "loro" albero a cui hanno dato un nome e che per loro è diventato speciale. Mancava però un albero "di tutti", per questo motivo i bimbi hanno richiesto al Comune di averne uno che li rappresentasse: proposta che il presidente del consiglio comunale con delega alla scuola, Massimo Rosso, ha accolto con entusiasmo. L’albero scelto dai bambini è stato il “Ginkgo biloba” pianta antichissima le cui origini risalgono a 250 milioni di anni fa e considerata un fossile vivente: sei esemplari di “Ginkgo biloba”, ancora esistenti, sono sopravvissuti alle radiazioni prodotte dalla bomba atomica caduta sulla città di Hiroshima.
 
Il 1° giugno, con una cerimonia nel rispetto delle normative Covid-19, alla presenza di Massimo Rosso e di Agnese Dogliani in rappresentanza del Sindaco, del dirigente scolastico Alberto Galvagno e delle maestre che hanno seguito il progetto, il “Ginkgo biloba” è stato piantato nei giardini davanti alle scuole medie. Attaccati ai rami i bimbi hanno lasciato un messaggio per tutti i cittadini scritto su piccoli cartoncini colorati.
 
"È stato un bel momento di condivisione – commentano Agnese Dogliani, Massimo Rosso ed Alberto Galvagno - tra i bambini dell’ultimo anno della scuola dell’infanzia e noi adulti. Questi bambini sono riusciti a lasciare un messaggio per tutta la Città e per tutte le generazioni future, visto la longevità dell’albero scelto, di rispetto della natura e del mondo in cui viviamo".
c.s.
luogo CHERASCO
 Condividi
Tag:
Cherasco
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK