X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Friday 21 July 2023, 08:51

I panificatori della provincia di Cuneo ricevuti al Parlamento Europeo

Una delegazione dell'associazione della Granda è stata accolta a Bruxelles, dove ha messo in luce i problemi della categoria e sottolineato il prezioso lavoro dei panificatori
I panificatori della provincia di Cuneo ricevuti al Parlamento Europeo
A fine giugno, una delegazione di panificatori dell’associazione Autonoma Panificatori della Provincia di Cuneo, è stata accolta a Bruxelles, al Parlamento Europeo, dall’On. Gianna Gancia. È stata un’importante occasione per tutti i panificatori italiani che, attraverso l’intervento del presidente dell’Associazione cuneese Piero Rigucci, hanno avuto l’opportunità di mettere in risalto i problemi che affliggono la categoria. Rigucci e i suoi collaboratori hanno spaziato su diversi argomenti, dalla salvaguardia degli lieviti naturali alla tutela dello lievito madre, la diversità tra lo stesso e lo lievito di birra, l’importanza di mettere in luce le diversità e l’opportunità di farne esaltare le differenze ache sui cartellini annessi alla vendita.
 
Interessante la presentazione di petizione al Parlamento Europeo che richiederà l’adozione di un atto ufficiale UE volto a definire il termine “pane”, nell’atto della commercializzazione o della pubblicità, il prodotto ottenuto mediante l’utilizzo di polveri animali. Un altro tema importante toccato è quello indirizzato alla formazione non più in alternanza ma in simbiosi con le aziende: sarebbe interessante anche un regime fiscale vantaggioso per quei datori di lavoro che si impegnano nella formazione degli studenti all’interno delle loro attività.
 
Rigucci ha chiesto di attuare controlli efficaci e mirati a tutela della qualità della produzione di pane italiana, nei confronti delle nuove forme di produzione e di distribuzione dei prodotti da forno, in considerazione delle attuali tendenze del mercato (home bakery, delivery, agri-panetterie, ecc.), spesso presenti sui territori con differenti legislazioni e regimi fiscali vantaggiosi. Una due giorni produttiva e interessante, che ha dato l’opportunità all’Associazione cuneese di mettere in risalto, anche a livello europeo, il prezioso lavoro dei panificatori. Da parte dell’Associazione Panificatori della Provincia di Cuneo un grazie all’On. Gianna Gancia per quesdta opportunità. 
Redazione
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
Bruxelles - Parlamento - Cuneesi - Europeo - panificatori
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK