X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Bra e RoeroVendita case Bra

BRA - Wednesday 29 June 2022, 08:11

Il Caffè Letterario "aperto per ferie" sul gruppo Facebook "Bra. Di tutto, di più"

Il meglio delle ultime stagioni online in una sezione dedicata e appuntamento con la lettura ogni giovedì
Silvia Gullino
Silvia Gullino
Antonella Palmisano (medaglia d’oro alle Olimpiadi di Tokyo 2020 nella 20 km di marcia), Ambra Sabatini (la sprinter paralimpica più veloce del mondo) e poi Armando Verrua (presidente del Lions Club Bra Host), fra Luca Isella (compianto storico torinese) e Yatri (caricaturista torinese) sono solo alcuni dei nomi passati al Caffè Letterario di Bra nella stagione 2021/22.
 
Una rassegna giunta alla 4ª edizione, che ha tenuto compagnia in modalità online ad appassionati lettori, intrattenuti da personaggi noti al pubblico, che hanno saputo regalare alla community, con le loro storie di ogni genere, momenti di prezioso intrattenimento culturale. Con lo stesso valore sono state realizzate emblematiche iniziative solidali, come la mostra d’arte collettiva per la pace in Ucraina, finalmente in presenza. Nell’occasione, la giornalista e curatrice del Caffè Letterario, Silvia Gullino, ha voluto ringraziare gli artisti (Giovanni Botta, Manuela Fissore, Franco Gotta, Francesca Semeraro, Riccardo Testa e Bernardo Negro), che hanno partecipato all’iniziativa inaugurata nel mese di aprile ai Salesiani, riscuotendo un ottimo consenso di critica e di cui si parla ancora oggi.
 
Ma le iniziative del Caffè Letterario non finiscono qui. Il meglio delle ultime due stagioni online è fruibile anche da remoto sul gruppo Facebook “Bra. Di tutto, di più”, con una lunga carrellata di podcast nella sezione dedicata. Punto di forza rimane lo spazio dedicato alla lettura con le recensioni dei libri suggeriti per l’estate (e non solo), pubblicate ogni giovedì pomeriggio, sempre sulla piattaforma digitale amministrata da Enrico Sunda. Tutto in attesa della 5ª edizione, che ripartirà in autunno con nuovi importanti ospiti ed interessanti temi. Il ritorno alla normalità è vicino.
c.s.
luogo BRA
 Condividi
Tag:
Bra
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK