X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ Bra e RoeroVendita case Bra

    BRA - Thursday 21 November 2024, 10:26

    La gatta rimane sola nella Rsa, dopo la morte della padrona: gli eredi rischiano un processo

    Piccola, accudita con amore dal personale della struttura a Bra, è ora in affido. La Procura di Asti ha avviato un procedimento contro ignoti
    La gatta rimane sola nella Rsa, dopo la morte della padrona: gli eredi rischiano un processo
    Si chiama Piccola, è una gatta tigrata che ha seguito la sua amica umana quando lei si è dovuta trasferire in una casa di riposo di Bra. Dopo la morte della padrona, però, non le è rimasto nessuno al mondo, come purtroppo spesso succede agli animali d’affezione di proprietà di anziani.
     
    Per fortuna ad occuparsi di lei amorevolmente ha provveduto il personale della Rsa, finché non sono intervenute le guardie zoofile di Stop Animal Crimes che hanno allertato la magistratura. La Procura di Asti, territorialmente competente, ha convalidato il sequestro operato dalle guardie zoofile, disposto l’affidamento della gatta a persona idonea e avviato un procedimento penale al momento contro ignoti.
     
    Secondo l’ordinamento giuridico, ricorda Stop Animal Crimes, alla morte del proprietario la responsabilità dell'animale da compagnia ricade sull’erede diretto che ne acquista la proprietà: gatti, cani e altri animali domestici sono considerati “beni mobili”. “Secondo la Corte di Cassazione - aggiungono le guardie zoofile - il reato di abbandono e maltrattamento animali si configura in tutte quelle condotte che incidono sulla sensibilità psico-fisica dell’animale, procurandogli dolore e afflizione, compresi comportamenti colposi di abbandono e incuria”.
    Redazione
    luogo BRA
     Condividi
    Tag:
    Bra - animali - Cronaca - abbandono - rsa - animalismo - Gatto
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK