X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Bra e RoeroVendita case Bra

MONTA' - Monday 01 September 2025, 16:13

La Provincia alla commemorazione dei caduti iscritti alla Croce Luminosa

Il presidente Luca Robaldo: "Ricordare i caduti significa rinnovare l’impegno per la pace e la vicinanza agli Alpini in servizio"
La Provincia alla commemorazione dei caduti iscritti alla Croce Luminosa

Il Presidente della Provincia di Cuneo Luca Robaldo e il consigliere provinciale Simone Manzone hanno partecipato alla commemorazione dei caduti iscritti alla Croce Luminosa, l’annuale giornata di ricordo e commemorazione dei caduti roerini della campagna di Russia che si è svolta ieri,  domenica 31 agosto, presso il Santuario dei Piloni di Montà.

L’iniziativa, organizzata dal Comune di Castagnito e il Comune di Montà, è stata un intenso momento di raccoglimento e memoria dedicato a quanti hanno sacrificato la propria vita per la patria e la libertà. La giornata si è aperta con l’arrivo dei gruppi e dei pellegrini, seguita dalla Via Crucis lungo le cappelle del Sacro Monte. Successivamente, presso la croce monumentale, è stato reso omaggio ai cippi dedicati ai caduti e ai dispersi, mentre alla grotta dell’agonia si sono succeduti i saluti delle Autorità e la commemorazione dei caduti dei Comuni iscritti alla Croce Luminosa. La celebrazione si è conclusa con la Santa Messa, officiata sempre presso la grotta dell’agonia.

"La giornata di oggi è stata un’occasione importante per ribadire con forza il valore della memoria e della pace. – ha dichiarato il Presidente Luca Robaldo – Ricordare i caduti significa rinnovare un impegno collettivo contro ogni forma di guerra e di violenza. In questo spirito, desidero esprimere una particolare vicinanza agli Alpini in servizio, uomini e donne che quotidianamente testimoniano, con il loro impegno e il loro sacrificio, i valori di solidarietà, unità e difesa del bene comune, Un ringraziamento speciale va al Gruppo Alpini di Montà e a tutti i Gruppi Alpini della provincia per l’impegno costante e la dedizione con cui organizzano le commemorazioni, custodendo e trasmettendo la memoria storica alle nuove generazioni".

c.s.
luogo MONTA'
 Condividi
Tag:
Provincia
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK