X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Tuesday 19 December 2023, 08:19

La Provincia ha un nuovo Piano di Protezione civile

Lo ha approvato il Consiglio provinciale durante l'ultima seduta dell'anno, il 14 dicembre
La Provincia ha un nuovo Piano di Protezione civile
L’ultimo Consiglio provinciale dell’anno, che si è riunito giovedì 14 dicembre, ha approvato il nuovo Piano provinciale di protezione civile. Si tratta di un documento importante che rientra fra le attività di prevenzione non strutturale e rappresenta il riferimento per la gestione delle emergenze in ambito provinciale. /Il piano riporta gli scenari di rischio, le modalità per la diffusione delle allerte, gli aspetti connessi all’organizzazione del sistema di coordinamento di livello provinciale in emergenza, le modalità che garantiscano il flusso delle comunicazioni e le procedure operative di attivazione e raccordo tra gli enti coinvolti.
 
Il precedente piano risaliva al 2010 e faceva riferimento a disposizioni normative che prevedevano, tra l’altro, competenze in capo al Presidente della Provincia, individuato dalla legge regionale 7/2003 quale autorità di protezione, di direzione e coordinamento dei servizi di soccorso e di assistenza alle popolazioni colpite in occasione di eventi a carattere sovracomunale per i quali non era stato deliberato lo stato di emergenza di rilevo nazionale (c.d. eventi di “tipo b”). Il decreto legislativo 1 del 2 gennaio 2018 (Codice della protezione civile) ha invece operato la ricognizione e il riordino delle precedenti disposizioni in materia; la direzione unitaria di tutti i servizi di emergenza da attivare a livello provinciale in occasione degli eventi emergenziali sia di tipo b, sia di tipo c (con deliberazione dello stato di emergenza di rilevo nazionale), è sempre assegnata al Prefetto, in raccordo con il Presidente della Giunta regionale, che cura l’attuazione del Piano provinciale di protezione civile.
 
Il nuovo piano è stato, quindi predisposto dalla Provincia in raccordo con la Prefettura di Cuneo e la Regione Piemonte sulla base dei contenuti previsti dagli indirizzi di cui alla direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri 30 aprile 2021. L’individuazione delle aree di ammassamento dei soccorritori e delle risorse è stata effettuata congiuntamente al Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Cuneo ed ai comuni interessati. /Prima del Consiglio si è riunito il Comitato provinciale, con la partecipazione delle principali componenti e strutture operative del sistema di protezione civile, che ha espresso parere positivo chiudendo una fase di confronto sui contenuti che era stata avviata con la richiesta di eventuali osservazioni a tutti gli enti interessati. /Il piano è pubblicato sul sito internet della Provincia di Cuneo www.provincia.cuneo.it.
 
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
Provincia
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK